Mestrino caricato dalle mucche in malga ha un’invalidità del 23 per cento. Causa all’azienda agricola
Protagonista della disavventura un 70enne in gita sul Monte Verena con un gruppo di amici: una mucca l’aveva caricato alle spalle e dopo di lei tutta la mandria
r.d.r.
Le mucche stavano pascolando vicino a un sentiero del Cai
Se l’era vista davvero brutta, il signor E.D., quel 27 giugno del 2021. Con un gruppo di amici era andato a passare la giornata sulle montagne attorno a Vicenza, quando - camminando nei pressi di due malghe in località Rotzo - all’improvviso una mucca l’aveva puntato e caricato alle spalle, facendolo cadere a terra. E dopo di lei, tutta la mandria di chianina aveva lasciato il lento brucare e gli si era fatta minacciosamente attorno, colpendolo con gli zoccoli.
Nei giorni scorsi, l’uomo - un settantenne residente a Favaro Veneto - ha deciso di chiedere il risarcimento dei danni subiti: gli avvocati Giorgio Caldera e Sara Benedetto Zamboni hanno infatti notificato presso il Tribunale di Vicenza un atto di citazione, con il quale intimano all’azienda agricola proprietaria delle mucche di presentarsi in aula.
Oltre 120 mila euro la richiesta danni avanzata, anche se - naturalmente - sarà il giudice civile a dover decidere nel merito di questa disavventura per certi versi incredibile e che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.
L’escursione in cerca di aria buona
L’uomo è un esperto escursionista, come pure gli amici che erano con lui. Destinazione Monte Verena, quel giorno, in provincia di Vicenza.
«Il gruppo, nel percorrere il sentiero CAI n. 621», spiegano i legali in una nota, «si avvedeva dell’improvviso sopraggiungere di una mandria di mucche dirette verso una pozza d’alpeggio. Gli escursionisti, mantenendosi a debita distanza dagli animali intenti ad abbeverarsi, riprendevano il cammino seguendo il sentiero, quando - del tutto inaspettatamente - una mucca si dirigeva di corsa verso il gruppo caricando sulla schiena il signor E.D. scaraventandolo con forza a terra. L’animale tentava di caricare anche un altro escursionista che riusciva a trovare riparo dietro ad un albero».
La mucca attaccabrighe
Non appena l’uomo era riuscito a rialzarsi,però, veniva colpito di nuovo dalla mucca e circondato da tutta la mandria. Le grida degli amici erano riusciti ad allontanare gli animali e sul posto era intervenuto il soccorso alpino ed il personale del 118.
Risultato: «Plurime fratture vertebrali e costali che lo costringevano ad un lungo periodo di convalescenza e malattia nonché all’utilizzo di busto ortopedico, restando con una grave invalidità permanente, quantificata nel 23%, con severa limitazione nei movimenti e perdita dell’autonomia».
La parola passa ora al Tribunale, che dovrà stabilire se la società agricola debba rispondere dell’accaduto.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori