Noventa, medico di base sostituita dopo appena quattro mesi
La rabbia dei pazienti per la decisione dell’Usl, c’è chi vuole promuovere una manifestazione. La dottoressa Palma Carducci verrà rimpiazzata dalla collega Angela Pacchin
Giovanni Monforte
Rivolta tra i pazienti a Noventa per l'ennesimo cambio di medico di base
Scoppia la rabbia dei 1.500 pazienti della dottoressa Palma Carducci, sostituita dopo quattro mesi dall’arrivo a Noventa. Al suo posto, dal primo aprile, prenderà servizio la dottoressa Angela Pacchin. Alcuni assistiti si stanno attivando per organizzare una manifestazione di protesta. Mentre un cittadino si è già rivolto a un avvocato per valutare gli estremi per un esposto in Procura contro i funzionari dell’Usl 4 che hanno seguito la vicenda.
A Noventa la situazione dei medici di base è rovente. Dopo il pensionamento del dottor Corazza, era stato designato il dottor Spadotto. Quindi, dopo la sua forzata cessazione, a dicembre l’Usl 4 aveva assegnato un incarico provvisorio alla Carducci. Nel frattempo, la Regione ha aperto le porte agli specializzandi e così, da aprile, alla Carducci subentrerà il medico titolare Angela Pacchin.
Per i pazienti nessun passaggio automatico da un medico all’altro, ma tutta la trafila da rifare con l’anagrafe sanitaria. «La comunicazione a mezzo lettera non è ancora arrivata a tutti i pazienti», attaccano i cittadini, «Logica avrebbe voluto che l’Usl avesse passato tutti gli assistiti della Carducci al nuovo medico, avvisandoli che, qualora questo non fosse di loro gradimento, possono diventare pazienti di quello di Meolo. A quanto abbiamo appreso, il sindacato dei medici si sarebbe opposto a tale modalità e l’Usl non ha voluto prendere tale decisione. Più di 1.500 cittadini debbono soggiacere alla burocrazia».
«Comprendiamo il disagio per l’utenza», replicano dall’Usl, «Il motivo è purtroppo legato alla carenza dei professionisti sul mercato del lavoro e alla conseguente elevata rotazione dei medici che si sono avvicendati negli incarichi. Tutte le procedure attuate nell’avvicendamento dei medici, inclusa la scelta del nuovo medico a cura degli assistiti, sono disciplinate dall'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, a cui l’azienda deve attenersi».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori