In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sano, bio e vegan: il futuro del gelato comincia da Venezia

Esperti del settore si sono riuniti a Ca’ Sagredo per tracciare le linee di un alimento cool

Costanza Valdina
1 minuto di lettura
(ansa)

Gelato come alimento del futuro, veicolo di tradizione, innovazione e internazionalizzazione. In occasione della 10ª Giornata europea del gelato artigianale, l’Hotel Ca’ Sagredo ha ospitato un evento per riflettere sul futuro del settore del gelato e promuovere il prodotto per le sue caratteristiche legate alla salute e all’ambiente.

È questo l’obiettivo del “Progetto Gelato”, nato dell’incontro del programma promozionale della Regione, organizzato da Venicepromex. Il presidente di Longarone Fiere, Michele Dal Farra, e il presidente di Venicepromex, Mario Pozza, hanno evidenziato la necessità di investire sulla produzione, promozione e ricerca nel settore dell’alimento «ambasciatore del made in Italy nel mondo»: un alimento simbolo della creatività degli artigiani e della valorizzazione dei prodotti del territorio.

Un momento del convegno sul gelato, che si è tenuto a Ca’ Sagredo 

Lo chef curatore del bonus food per gli astronauti europei Stefano Polato, il vegan ice-chef e addetto alla ricerca e sviluppo in collaborazione con l’Università di Palermo Maurizio Valguarnera e il responsabile della Mostra Internazionale del Gelato di Longarone Alessandro Piccinini, si sono confrontati sul “gelato del futuro”: un prodotto frutto dell’incontro tra scienza e creatività. Non si pensa più solo a un dolce di fine pasto o a una gustosa merenda, ma a un alimento che verrà introdotto regolarmente nella dieta quotidiana grazie alla sua versatilità: un “veicolo di piacere e salute”.

Si punta alla diffusione di linee bio e vegan, alla valorizzazione degli scarti alimentari e all’impiego in campo farmaceutico nella sfida contro le malattie neuro degenerative. Una giornata di festa anche per le 35 eccellenze del settore del gelato artigianale del Veneto, premiate per l’eccellenza dei loro prodotti.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori