In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Venezia, manifestazione anarchica a sostegno di Sorroche: il sindaco blinda l’area di Santa Margherita

Stop ai plateatici e alle attività di commercio ambulante nella zona durante la giornata di sabato 25 marzo

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Una manifestazione per l'anarchico Sorroche

 

Manifestazione non autorizzata in programma sabato 25 marzo: ordinanza urgente per tutelare la sicurezza urbana e l'incolumità pubblica.

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha firmato un'ordinanza a tutela della sicurezza  in vista della manifestazione annunciata per sabato 25 marzo a Venezia, in Campo Santa Margherita, e che vedrà la partecipazione di "soggetti dell’area anarchica provenienti dalle Regioni del Nord-Est e da paesi europei" in segno di solidarietà in vista del processo di appello nei confronti di Juan Antonio Sorroche Fernandez, l'anarchico spagnolo condannato in primo grado a 28 anni di carcere per l'attentato al K3, sede della Lega a Villorba, che si terrà il prossimo 29 marzo nell'aula bunker di Mestre.

A seguito «dell’esito delle recenti analoghe manifestazioni che si sono svolte in varie città italiane e le ricadute sull’incolumità pubblica e la sicurezza urbana» si legge nell'ordinanza «Considerato che la città di Venezia è stata riconosciuta dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità» è stato emesso il provvedimento di carattere urgente al fine di «adottare adeguate misure volte a disciplinare la circolazione pedonale e acquea nella zona direttamente e indirettamente interessata dalla manifestazione, garantendo al contempo la sicurezza delle cose e delle persone».

No ai plateatici

Dalle ore 6 di sabato 25 e fino alla dichiarazione di “cessata esigenza”, i plateatici presenti in campo Santa Margherita, Rio Terà Canal, Fondamenta Gheradini, Campo San Barnaba e Campiello Mosca dovranno essere chiusi e ritirati, in modo tale che non rimangano sedie, tavolini o altri arredi sul suolo pubblico;

Stop alle attività di vendita ambulante

Dalle 12 di sabato 25 marzo e fino alla dichiarazione di “cessata esigenza”  le attività di commercio ambulante su sede fissa presenti in Campo Santa Margherita dovranno cessare l’attività di vendita e ritirare le attrezzature utilizzate per la stessa; le attività commerciali con sede in Campo Santa Margherita, Rio Terà Canal, Fondamenta, Gheradini e Campo San Barnaba dovranno ritirare la merce, gli espositori ed ogni altro tipo di arredo eventualmente presente all’esterno delle attività.

Il provvedimento, inoltre, prevede la rimozione o il sigillo da parte di Veritas dei cestini dei rifiuti collocati in Campo Santa Margherita, Rio Terà Canal, Fondamenta Gheradini e Campo San Barnaba.

«La Polizia locale»  si legge infine nell'ordinanza «avrà la facoltà di interdire l’accesso alla zona di Campo Santa Margherita ed ad ogni altro campo/calle/ponte, garantendo in ogni caso, in condizioni di sicurezza, l’accesso alle abitazioni private ubicate all’interno dell’area oggetto di limitazioni, e di deviare il traffico pedonale e acqueo su percorsi alternativi».

I commenti dei lettori