In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mestre, la torre Setten perde 10 metri. Il centrodestra rigetta tutte le osservazioni dei cittadini

Il progetto per la maxicostruzione di viale San Marco. Il comitato: «Serve un’assemblea». L’assessore: «No, servono regole di ingaggio»

Mitia Chiarin
2 minuti di lettura
Il progetto della torre Setten, maxi investimento per area commerciale e residenziale, in viale San Marco a Mestre 

Una parte dei tremila volantini in distribuzione nel quartiere, per protestare contro il progetto di costruzione di una torre alta 60 metri al posto dell’ex campo da calcio, abbandonato da anni, del Real San Marco, sono arrivati ieri mattina anche a Ca’ Farsetti dove erano riunite le commissioni per la approvazione finale del piano della Genuine-Setten.

Le osservazioni con centinaia di firme

In discussione la controdeduzione degli uffici di Urbanistica, con il direttore Gerotto, alle 59 osservazioni depositate, alcune forti di centinaia di firme a sostegno. Rigettate quelle presentate dalla cittadinanza.

Ed è stato scontro frontale tra la maggioranza, che ha ovviamente i numeri per approvare il progetto della torre in viale San Marco con una area commerciale di più di 4.500 metri quadri e 5 mila metri quadri di residenziale, e la opposizione che sostengono il no del comitato cittadino di villaggio San Marco, parlando di «fallimento annunciato» ed «ennesimo scempio».

Leggermente abbassata

La torre perde 10 metri, passa da 70 a 60 metri, ma le critiche rimangono tutte, perché l’intervento appare, dicono i critici, uno snaturare completamente il panorama cittadino e la conformazione del villaggio, che compie 70 anni e progettato da Samonà, Pizzinato e Trincanato, ed è ancora oggi studiato dagli studenti di architettura.

Davide Scano, ex consigliere M5s, parla per il comitato e spiega che «il villaggio San Marco non ha bisogno di quell’intervento e non lo vuole».

Una grande area commerciale tra viale San Marco e via Vespucci non fa felici i negozi di vicinato e le case delle corti si lamentano già per i coni d’ombra, e la perdita di sole, prodotti dalla torre.

Scano sollecita un sopralluogo dei consiglieri in viale San Marco e una assemblea pubblica di discussione sul contestato piano di costruzioni. Dalla opposizione la richiesta di scandire una agenda di discussione del progetto senza forzature (Bettin), la richiesta di spiegazioni sul beneficio da 500 mila euro destinato al nuovo piazzale della chiesa di San Giuseppe (Martini) e di portare la discussione in Municipio a Mestre (Sambo e Baglioni) ed è il solito botta e risposta polemico con il presidente fucsia De Rossi.

La giunta tira dritto

L’assessore Massimiliano De Martin approvando in giunta il piano aveva spiegato che «una zona oggi impraticabile si trasformerà in un’area residenziale a servizio della comunità». E conferma il clima rovente rivendicando la necessità di «scandire non solo una agenda ma le regole di ingaggio del confronto».

Non nasconde di riferirsi al comitato che ha già pubblicamente annunciato un doppio ricorso al Tar, contro le delibere di torre e variante al Piano di interventi per le aree commerciali, e che si è affidato all’avvocato Alfiero Farinea, che è stato assessore con le giunte di centrosinistra.

«Che punto di incontro e dialogo ci può essere?», avverte l’assessore. Il tema resta all’esame della commissione.

L’assemblea venerdì alle 18

«Il territorio della nostra città ha bisogno di una serie di interventi per migliorare la vivibilità e contrastare il degrado e non affidarsi a progetti decontestualizzati dal tessuto urbano, sociale ed economico», dice Giuseppe Saccà, capogruppo PD.

Il partito si mobilita con una assemblea venerdì alle 18 nel circolo di via Tipaldo, angolo via Hermada, con la partecipazione oltre alla segretaria Monica Sambo, dell’avvocato Farinea e di Oscar Girotto, ex direttore dell’Urbanistica in Comune ed oggi responsabile del gruppo Pd rigenerazione urbana.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori