In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Venezia, calle dei Fuseri rinasce con gli artigiani. E ora è corsa ad accendere nuove vetrine

Svuotata dalla pandemia, in pochi mesi è diventata la strada delle botteghe di tendenza. Dall’ottico al vintage shop e al bar appena aperto

Manuela Pivato
2 minuti di lettura
Il negozio di furlane a scarpe Alessandra Venezia 

I tempi bui sono finiti, i fogli di giornale sono stati staccati, i cartelli “affittasi” portati via, i muri ridipinti, i pavimenti restaurati e le vetrine nuovamente illuminate. Calle dei Fuseri ha ripreso a vivere e da strada buia, vuota e triste, una della più penalizzate durante la pandemia, nel giro di pochi mesi è ritornata laboriosa e frequentata.

Di nuovo vivace e appetibile, al punto che la storica Ottica Mantovani, dopo 150 anni nelle Mercerie, ha deciso di lasciare quella che era la principale strada dei negozi per trasferirsi all’inizio della calle (l’apertura è prevista per aprile) così come il negozio Hope in Style (articoli di pelletteria e abbigliamento) ha lasciato senza rimpianti calle Fiubera, dietro Piazza San Marco, per dirottare verso i Fuseri, percorso obbligato da campo San Luca alla Frezzeria.

I negozi storici

Un negozio ha attratto l’altro, in maniera eguale e contraria a quanto avvenuto durante l’emergenza sanitaria, quando la crisi aveva morso qui più crudelmente che altrove. Allora, c’era stata la corsa a chiudere per non riaprire più e le vetrine ancora accese rimaste erano una mezza dozzina. Resistettero, nella quasi solitudine, l’Atelier Segalin, la profumeria Bertolone, la sartoria artigianale di Franco Puppato, il negozio di abbigliamento per bambini Ella baby, che erano lì da sempre e i tempi furono durissimi per tutti.

La crisi

Gli altri se ne andarono, incalzati dalla crisi, l’assenza di turisti, la penuria di veneziani, il caro affitti, i conti che non tornavano, i proprietari dei fondi (non tutti) che non ne vollero sapere di ridurre il canone di locazione. Finita la pandemia, calle dei Fuseri apparve irriconoscibile con un negozio su tre sfitto. Poi qualcosa è cambiato. È arrivato Sangueblu, vintage shop di tendenza, inserito nell’ultima guida di Vuitton su Venezia, dove ogni capo ha una storia a sé ; ha aperto In Barberia, laboratorio e negozio per la produzione e vendita di occhiali su misura e marchi selezionati di Marco Andreoni e Antonio Battaglia, con il banco da lavoro in vetrina dove i pezzi delle montature sono tagliati, limati e lucidati senza l’ausilio di macchinari, come facevano gli artigiani di un tempo.

In Barberia, laboratorio e negozio per la produzione e vendita di occhiali su misura 

Gli artigiani

Due botteghe più in là, sono allineate sugli scaffali le furlane e le scarpe artigianali in tessuto broccato di Alessandra Venezia, c’è il negozio di macchine fotografiche e c’è la bottega dei cinesi che fa l’orlo ai pantaloni, i rammendi alle tende, i piccoli lavori di cucito che ormai non vuole più fare nessuno, fuori del quale le signore veneziane fanno la coda. In breve tempo è stato metabolizzato anche l’emporio cinese (al posto del negozio di maglieria) nel quale si trova di tutto, dalle lampadine ai quaderni, e chi aveva storto un po’ il naso ora ringrazia perché tra poche settimane, quando Ratti chiuderà trovare la terra per le piante o il telo di plastica sarà un po’ più complicato.

Le nuove aperture

Nel fermento degli ultimi mesi ha trovato la vetrina che cercava anche l’atelier Ma.ra.el di Mariano Girardi: bambole in porcellana, commedia dell’arte veneziana e marionette.

Il bar

Chi ha resistito e chi ha scommesso, ora comprende che alla fine ha avuto ragione e anche un po’ di fortuna, a giudicare dal destino che invece ha stravolto la vicina calle dei Fabbri, diventata la Chinatown del centro storico. Così ha aperto Poke a puà, riso, insalate, frappè, centrifughe per la pausa pranzo da prendere al volo; e poco più in là il bar Bovolo, con tavolini per bere un cappuccino in santa pace.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori