Parcheggi più cari a Mirano: così resta semivuoto il park all’ospedale
Molti utenti protestano e c’è chi preferisce lasciare l’auto nelle stradine. Il sindaco Baggio: «Monitoriamo, ma la situazione sta migliorando»
Riccardo Musacco
L’effetto aumento del ticket di sosta si fa sentire, o meglio vedere, sul parcheggio lato sud dell’ospedale di Mirano.
Di pomeriggio si notano ampi spazi vuoti nell’area, a fronte di un notevole numero di veicoli in sosta nelle vie limitrofe. E non manca chi protesta ed evidentemente, preferisce non parcheggiare lì l’auto piuttosto che pagare più di prima.
La scorsa settimana era stato avviato dal Comune il piano di riordino degli spazi di sosta per la zona ospedale, ma anche in centro storico. Presso l’ospedale sud gli stalli blu sono stati portati da 65 a 112 con 3 parcometri, affiancati da 219 posti su strisce bianche. In centro sono passati da 169 a 209 con 6 parcometri, considerando che, dal 1 aprile, saranno riattivati a sosta gratuita gli 86 posti del parcheggio sotterraneo del Teatro comunale. Sono aumentate anche le tariffe, passate da 60 cent a 80 cent l’ora per le prime due ore e a 1,50 euro/ora dalla terza ora.
Dal 1 agosto prossimo verrà prevista la gratuità per i primi 20 minuti.
L’iniziativa aveva scatenato una bufera sui social ma, secondo l’amministrazione comunale, il tutto rientrava nell’ottica di un continuo ricambio delle auto in sosta e, pertanto, favorire la disponibilità di parcheggi.
«L’orario di massimo afflusso al parcheggio Sud è dalle 9 alle 12» spiega il sindaco Tiziano Baggio «L’osservazione sul posto rende evidente come la situazione sia migliorata consentendo un’ordinata possibilità di parcheggio a tutti coloro che fruiscono dei servizi ospedalieri e del Distretto, cosa che prima non era possibile. In ogni caso stiamo monitorando quotidianamente la situazione. Gli stalli a pagamento sono gratuiti fino alle 9 per favorire l’accesso al centro prelievi».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori