Focolaio Covid tra pazienti e operatori: chiude la Geriatria dell’ospedale di Venezia
Una decina di casi hanno costretto l’Usl 3 a fermare l’attività del reparto e a sospendere le visite
e.p.
Reparto di geriatria all’ospedale Civile chiuso per Covid. Sembra un flashback di quanto capitato negli ultimi due anni, è invece la situazione che si trova costretta a fronteggiare l’Usl 3 all’interno dell’ospedale veneziano a causa dello scoppio di un focolaio.
Una decina in tutto i casi registrati negli ultimi giorni tra pazienti e operatori sanitari. Quanto basta per chiudere il reparto e sospendere la regolare attività di visita. Nessuno dei pazienti a cui è stata riscontrata la positività, fa sapere l’azienda sanitaria, si trova ricoverato a causa delle conseguenze del virus. In ospedale c’è infatti chi si trovava lì per altri problemi di salute.
Il Covid torna quindi ad affacciarsi nei reparti ospedalieri. Non se n’era mai andato, a dire la verità. Lo dimostra l’obbligo ancora in vigore di indossare le mascherine all’interno delle strutture sanitarie, una precauzione necessaria a tutelare i più fragili e coloro che nonostante la campagna vaccinale restano i più a rischio.
Con l’arrivo dei primi segnali della stagione invernale, poi, a detta degli esperti la circolazione del virus è destinata ad aumentare in parallelo con il riaffacciarsi dell’influenza stagionale, quasi del tutto debellata negli ultimi due anni grazie all’uso massiccio delle mascherine nei luoghi più affollati. Anche per questo nelle scorse settimane l’Usl 3 aveva dato il via alla campagna antinfluenzale.
Nel frattempo, l’ultimo provvedimento del ministero della Salute ha interrotto l’obbligo vaccinale per medici e personale sanitario: nel Veneziano 130 operatori torneranno a breve a disposizione.
I commenti dei lettori