Elezioni politiche 2022, la mappa del voto ai partiti in provincia di Venezia
I consensi Comune per Comune. Nove raffigurazioni interattive, una per ciascuno dei principali schieramenti. Fratelli d’Italia, picco a Jesolo. Il Pd tiene a Venezia e nell’hinterland. Forza Italia sopra il 10 a Caorle. Calenda bene nel Sandonatese
Enrico Pucci
La mappa dei voti a FdI e Pd in provincia di Venezia
Elezioni politiche del 25 settembre 2022: ecco le mappe del voto ai partiti in provincia di Venezia. Una raffigurazione plastica e interattiva di come si sono distribuiti i consensi alle liste. Nove mappe, una per ciascuno dei principali schieramenti: Fratelli d’Italia, Pd, Lega, M5S, Forza Italia, Azione-Italia viva, Sinistra e Verdi, +Europa, altri, che potete sfogliare con le frecce in alto a sinistra.
Due mappe: una per il Senato e una per la Camera dei deputati (nell’analisi qui sotto abbiamo tenuto in considerazione i risultati del Senato).
Passando con il mouse sopra le cartine, per ogni territorio comunale si apre una finestra che contiene nome del Comune e percentuale ottenuta in quella località.
SENATO VENEZIA
CAMERA VENEZIA
FRATELLI D’ITALIA
Il partito di Giorgia Meloni domina quasi ovunque ma il colore blu che si fa più intenso sulla mappa ci segnala che i picchi di consenso sono stati raggiunti sul litorale nella parte orientale della provincia: il record del 42,8% di Jesolo, il 41,3 di Cavallino-Treporti, il 39,5 di Eraclea. FdI vince anche nel comune di Venezia con il 24,6 per cento.
PARTITO DEMOCRATICO
Il comune di Venezia è quello dove il partito regge meglio: secondo con il 22,9%. Poi sempre sopra il 20% nell’hinterland, da Spinea (22,3) a Mira (21,8), da Mirano (22,2) a Dolo (21,3). Nel Veneto orientale, buon risultato anche a Concordia Sagittaria (21,3).
LEGA
Il Carroccio regge sopra il 20 per cento nelle periferie: vicino al confine con il Padovano, a Cona (22,4) e a Cavarzere (22). Per il resto, calo quasi dappertutto, fino al 10 per cento di Venezia.
MOVIMENTO CINQUE STELLE
In provincia di Venezia la performance dei Cinquestelle è meno negativa che in altre parti del Veneto. Il partito sfiora il 10 per cento a Chioggia (9) e fa registrare un onorevole 8,7% a Venezia. Male nel Veneto orientale, con percentuali spesso sotto il 5%.
FORZA ITALIA
Il partito di Berlusconi resta sopra il 10 per cento solo nella turistica Caorle (10,6), a Cona (10,3) e Gruaro (10). Non passa inosservata la debacle di Venezia: appena il 4,3%.
AZIONE-ITALIA VIVA
Per il terzo polo di Calenda e Renzi meglio nel Sandonatese: 10% a San Donà, 10,3 a Fossalta di Piave. Nel resto della provincia, 9,8 a Mirano, 9,5 a Portogruaro.
I commenti dei lettori