Venezia, da Joshua Cohen a Jhumpa Lahiri: cinque incontri con gli scrittori a Ca’ Foscari
Ritorna il ciclo “Writers in Conversation”. Il primo appuntamento con Roy Chen il 15 settembre

Riparte con un ricco programma autunnale il ciclo “Writers in Conversation”, organizzato da Ca’ Foscari Venezia, collegato al Festival letterario Incroci di civiltà, per conversare in modo informale e a tu per tu con scrittori, traduttori, giornalisti, artisti, e per riflettere con loro sui grandi temi sociali e culturali del nostro tempo.
Ad aprire il ciclo sarà lo scrittore israeliano Roy Chen, giovedì 15 settembre con inizio alle 18, in Tesa 2 a Ca’ Foscari Zattere. A conversare con lui sarà il professor Dario Miccoli, esperto di letteratura ebraica. L’incontro si svolgerà in lingua italiana.
Il secondo incontro è dedicato all’ospite d’eccellenza Joshua Cohen, vincitore del premio Pulitzer del 2022. Si svolgerà giovedì 22 settembre alle 17.30 presso l’Aula Baratto, in lingua inglese con traduzione consecutiva. In dialogo con lui il professor Shaul Bassi.
Joshua Cohen nasce da una famiglia di origine ebraica a Somers Point (USA) nel 1980, ma cresce ad Atlantic City. Da giovane frequenta la Manhattan School of Music, dove studia composizione, senza però mai conseguire il diploma.
Il 26 settembre alle 17.30 in Sala Morelli, Malcanton Marcorà,sarà presente un’altra scrittrice statunitense, Lauren Groff. in conversazione con Gregory Dowling. L’incontro sarà in lingua inglese con traduzione consecutiva.
Tadej Golob sarà ospite il 29 settembre con inizio alle 17.30 in sala B Ca’ Bernardo, in conversazione con Gregory Dowling e Marija Bradaš. L’autore parlerà in lingua inglese con traduzione consecutiva di Patrizia Raveggi.
Ultimo incontro per il ciclo autunnale si svolgerà il 5 ottobre a Ca’ Dolfin, in Aula Magna Silvio Trentin ed avrà come protagonista la scrittrice di origine indiana Jhumpa Lahiri. L’incontro sarà in lingua italiana.
I commenti dei lettori