Elezioni politiche 2022, pubblicate le schede: ecco quelle dei collegi della provincia di Venezia
Quelle della Camera sono di colore rosa, per il Senato colore giallo. Ogni scheda contiene sia il candidato dell’uninominale sia la lista bloccata per il plurinominale
Enrico Pucci
VENEZIA. Sono state pubblicate sul sito della Prefettura le schede elettorali per le Politiche del 25 settembre 2022. Ecco di seguito i fac simile di quelle che riguardano i collegi uninominali e plurinominali della provincia di Venezia, Camera e Senato. L’ordine in cui vengono disposti i simboli è stato sorteggiato.
Per sapere in quale collegio uninominale della Camera cade il proprio Comune di residenza si può sfogliare l’elenco pubblicato anche sul sito del Consiglio regionale del Veneto a questo link.
Come si può vedere dal fac simile, ogni scheda riporta, per ciascuna coalizione o lista, sia il nome e cognome del candidato del collegio uninominale, sia l’elenco dei candidati della lista bloccata (nel senso che non si possono esprimere preferenze) per il plurinominale.
Da notare che il collegio uninominale 02 della Camera (Comune maggiore, Chioggia) comprende quasi tutti Comuni della provincia di Venezia ma anche Mogliano, che è in provincia di Treviso.
CAMERA DEI DEPUTATI
COLLEGIO PLURINOMINALE VENETO 1 – P01
COLLEGIO UNINOMINALE VENETO 1 – U01
COLLEGIO PLURINOMINALE VENETO 1 – P01
COLLEGIO UNINOMINALE VENETO 1 – U02
SENATO
COLLEGIO PLURINOMINALE P01
COLLEGIO UNINOMINALE U01
COME SI VOTA
Per esprimere un voto valido, ci sono diverse modalità consentite. Si può indicare, tracciando una X con la matita, soltanto il candidato o la candidata all'uninominale. In questo caso, il voto sarà ripartito anche tra tutte le liste indicate sotto il suo nome, in proporzione rispetto a tutti i voti ottenuti in quel collegio.
Oppure si può indicare solo la lista, o una delle liste, presente nei riquadri del proporzionale, facendo una X sul simbolo. In quel caso, il voto è assegnato automaticamente anche al candidato nel collegio uninominale che è sostenuto da quella lista.
Si può tracciare la croce sia sul nome e cognome di un candidato uninominale, sia su una delle liste che lo sostengono. Anche in questo caso, il voto è valido.
Ed è accettata anche la croce su tutti i nomi della lista bloccata del plurinominale.
Non è invece ammesso il voto disgiunto, cioè non si può votare per un candidato all’uninominale e per una lista che sostiene un candidato diverso dell’uninominale.
I commenti dei lettori