In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Venezia, Regata storica: ecco tutti i vincitori

Giovanissimi: Nicolò Callegari e Pietro Marchesini primi classificati della categoria marciarele senior; Anna Massarotto ed Elisa Cadamuro schie under 10, Jacopo Canal e Cristiano Perileri marciarele junior. Caorline: trionfa Caorle. Gondolini: Andrea Ortica e Jacopo Colombi. Università: Ca’ Foscari

Maria Ducoli
2 minuti di lettura

Andrea Ortica e Jacopo Colombi

 

VENEZIA. Il futuro della voga è giovane. I primi classificati della categoria maciarele senior sono Nicoló Calegari e Pietro Marchesini che hanno dedicato la loro vittoria all’allenatore.

Nicoò Calegari e Pietro Marchesini

 

Le prime delle schie under 10 sono state Anna Massarotto ed Elisa Cadamuro.

Anna Massarotto ed Elisa Cadamuro

 

Commentano “Troppo bello arrivare prime, stiamo sognando”.

Nella categoria delle maciarele junior dai 6 ai 12 anni trionfano Jacopo Canal e Cristiano Perileri. Tagliano il traguardo e non si fermano pensando di dover continuare. Quando si accorgono di aver vinto l’entusiasmo è incontenibile.

Cristiano Perileri e Jacopo Canal 

 

“Dedichiamo la nostra vittoria al nostro istruttore che ha fatto un lavoro pazzesco” .

Dei pupparini (dai 14 ai 18 anni) i primi ad arrivare alla machina sono Alessandro Bravin e Matteo Pecoraro.

Alessandro Bravi e Matteo Pecoraro

 

“Ci abbiamo creduto fino in fondo. Il lavoro di squadra è stato fondamentale, ci alleniamo dallo scorso ottobre, ma non avevamo mai avuto un risultato così bello insieme”.

CAORLINE

Grande sfida anche per le caorline. Al primo posto il verde da Caorle, con a bordo il più giovane partecipante della categoria, ventunenne. Il gruppo ha ricevuto il premio dal comandante della polizia municipale Agostini, tra i membri dell’imbarcazione anche un collega. Sul podio anche le caorline di Jesolo e Murano.

La caorlina di Caorle

 

La caorlina rosa del gruppo dei canottieri di Cannaregio è stata squalificata, dopo la caduta in acqua di un partecipante poco dopo la partenza. L’ambulanza è intervenuta prontamente per aiutare l’uomo caduto che, fortunatamente, non ha riportato lesioni.

MASCARETE

In acqua anche le donne, la Regata Storica è inclusiva e la presenza femminile non è di certo poca. Le veneziane non perdono l’equilibrio e il ho la sfida è avvincente, seguita con passione dal pubblico.

Tagliano il traguardo Giorgia Ragazzi e Valentina Tosi, prime già poco dopo la partenza. Il loro mascarete giallo ha seminato una scia sul Canal Grande e le altre barche hanno potuto solo seguirla.

Giorgia Ravazzi e Valentina Tosi

 

“Alle sei siamo già in barca, gli allenamenti richiedono molto tempo. Abbiamo iniziato la viga insieme quando avevamo 13 anni, ci siamo un po’ perse e poi siamo tornate”

Al secondo posto il viola con Magda Tagliapietra e Romina Catanzaro, al terzo Silvia Bon e Chiara Curto sul celeste.

L’ambulanza è dovuta intervenire all’arrivo per il mascarete rosso per un crampo accusato da una delle due gareggianti.

GONDOLINI

Una sfida all’ultimo respiro. Si rema e non ci si ferma, caricati anche degli incitamenti provenienti dalle rive, dagli applausi dai terrazzi veneziani.

Andrea Ortica e Jacopo Colombi

 

Al primo posto il gondolino rosa con Andrea Ortica e Jacopo Colombi, al secondo il viola di Giacomo Marangon e Gabriele Lazzarini, al terzo rosso e bianco a pari merito. Una regata che si conclude tra l’entusiasmo dei vincitori, gli applausi della folla e la vittoria della venezianità.

SFIDA REMIERA UNIVERSITÀ

Vittoria in casa per la sfida a bordo dei galeoni, la barca di studenti diventati vogatori per partecipare alla tradizionale Sfida Remiera organizzata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con IUAV e il CUS Venezia. Nelle acque del Canal Grande anche l’Università Harvard, l’Università di Vienna e l’Università di Warwick.

La premiazione del galeone di Ca' Foscari

 

Da Rialto a Ca’ Foscari, per 750 metri, le Università si sfideranno a colpi di voga.

Anche quest’anno l’equipaggio Ca’ Foscari -IUAV si classifica al primo posto.

Le foto sono di Marta Buso.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori