In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Naviglio del Brenta navigabile: «Un corteo acqueo in forma ridotta per Riviera fiorita»

Enti al lavoro per rendere possibile l’evento legato alla Storica. Il sindaco Dori: via l’immondizia dal vaporetto sotto sequestro

Alessandro Abbadir
2 minuti di lettura

STRA. È una corsa contro il tempo da parte di sindaci e organizzatori per riuscire ad organizzare in Riviera del Brenta il corteo acqueo di Riviera Fiorita. Un evento che, se non in forma completa, si vorrebbe recuperare almeno in forma ridotta.

La manifestazione è in programma, come di consueto, la settimana dopo la Regata Storica di Venezia, che si terrà il 6 settembre.

Nelle scorse settimane era quasi certo, visti i livelli di siccità del Naviglio, che la manifestazione si sarebbe fatta, escludendo però la possibilità di organizzare il corteo acqueo da Stra a Malcontenta. Non c’erano infatti i livelli idrici necessari per poter organizzare il corteo acqueo.

La pioggia degli ultimi giorni però ha cambiato le carte in tavola. I livelli idrici sono tornati a livelli normali.

Il tempo però per recuperare e organizzare il corteo stringe.

Intanto arriva una buona notizia già per questo fine settimana. La festa sull’acqua, con imbarcazioni e giochi di luce a Stra sul Naviglio davanti a villa Foscarini Rossi, alla fine si farà il 27 agosto. Il Comune di Mira infine assicura che punta a una rimozione in tempi brevi dell’immondizia dal vaporetto che si trova sotto sequestro a Moranzani vicino a Fusina da oltre un decennio.

Quanto al corteo acqueo, come spiega Andrea Martellato, presidente dell’Ogd della Riviera del Brenta del Miranese e del Moglianese «stiamo cercando in tutti i modi di organizzare, se non il corteo acqueo previsto originariamente a Riviera Fiorita anche con le imbarcazioni da gala della Storica, uno più ridotto con le associazioni remiere dell’area e del veneziano. Per utilizzare le imbarcazioni della Storica servono richieste, firme di assicurazioni e autorizzazioni che visti i tempi a questo punto francamente è difficile siano prodotte in tempo. Nel frattempo con tutti i sindaci della Riviera stiamo cercando di fare il possibile per ottenere un corteo acqueo più bello possibile per turisti e residenti».

A Stra, nel frattempo, il sindaco Caterina Cacciavillani dà una buona notizia. «La manifestazione “Festa sull’acqua” che sembrava in forse per la siccità, alla fine si farà sabato 27 agosto davanti villa Foscarini Rossi. Ci saranno imbarcazioni giochi di luce sull’acqua e vista l’emergenza di quest’anno l’abbiamo ribattezzata la “ Festa per l’acqua”» afferma la sindaca «Una soluzione positiva speriamo poi possa essere trovata anche per il corteo acqueo di Riviera Fiorita».

Un’altra buona notizia arriva sul fronte della lotta al degrado lungo le sponde del canale caratterizzato dalla presenza delle ville secolari dei patrizi veneziani arriva dal Comune di Mira. «Abbiamo raccolto il grido d’allarme lanciato dagli operatori fluviali» spiega il sindaco di Mira Marco Dori «della situazione che si presenta a Malcontenta con la presenza da oltre un decennio di un vaporetto un tempo dimora di sbandati ora sotto sequestro e pieno di immondizie. Siamo intenzionati se non a risolvere la questione della rimozione dell’imbarcazione, che è in mano alla magistratura, almeno di provvedere coordinandoci con Veritas ad una pulizia del natante portando via l’immondizia che è presente all’interno: stiamo parlando di tonnellate di rifiuti che purtroppo non rappresentano un bel biglietto da visita per i turisti che partecipano ai tour lungo il naviglio del Brenta. Si tratta purtroppo di una situazione complicata che come ente locale stiamo seguendo da molti anni».  

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori