In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maltempo a Venezia. Controlli con i droni sul campanile di San Marco dopo la caduta di pezzi di mattoni

I tecnici dei vigili del fuoco e la protezione civile stanno valutando i danni. La torre campanaria resta comunque aperta al pubblico

carlo mion
1 minuto di lettura

VENEZIA. I tecnici dei vigili del fuoco stanno eseguendo un sopralluogo sul campanile di San Marco, dopo il distacco di pezzi di mattoni avvenuto giovedì durante la bufera di vento e pioggia che ha colpito la città all’ora di pranzo.

Per capire cosa sia avvenuto e il punto del distacco i pompieri stanno utilizzando un drone. Il campanile rimane agibile e quindi aperto al pubblico.

Da informazioni fornite dalla Protezione civile si tratta di un distacco avvenuto per lo “sfogliamento” di qualche mattone.

Video: ecco i controlli con i droni

Venezia, i vigili del fuoco controllano il campanile di San Marco con i droni dopo il maltempo

Fenomeno che a Venezia è assai diffuso e che accade soprattutto a causa del cosiddetto “salso” che l’umidità porta con sé.

La caduta di giovedì non ha causato, anche per la scarsa quantità di materiale caduto, danni a cose o persone.

Il ragazzo rimasto contuso durante la bufera è infatti stato colpito da uno degli ombrelloni dei bar storici della piazza, che il vento ha fatto volare assieme a sedie e tavolini.

I commenti dei lettori