Jesolo, società e costruzioni nel mirino di tanti investigatori privati
Sono cambiati i tempi: travestimenti e pedinamenti a caccia di soldi e proprietà. Il racconto: «Tante ex mogli vogliono sapere che affari hanno i mariti sul litorale»
Giovanni Cagnassi
JESOLO. Urbanistica e società di costruzioni sotto la lente di ingrandimento. Gli investigatori sono al lavoro sul litorale jesolano e Mario Borgia, fondatore della Discovering di Montebelluna, torna in incognito sulle spiagge. Non più per questioni di tradimenti e corna, ma per passare al setaccio questioni più delicate.
Il lavoro dell'investigatore è cambiato e oggi gli incarichi riguardano situazioni complesse, come società e costruzioni. Nella Jesolo dei grattacieli e dell’edilizia che la ha fatta diventare la “Miami dell'alto Adriatico”, il lavoro dell’investigatore prevede nuove missioni.
«Oggi siamo chiamati a investigare ad esempio sulle proprietà di qualche facoltoso imprenditore», racconta Borgia, «e di società che investono sul territorio. È vero, ci sono moglie separate o divorziate che vogliono sapere se l'ex marito o compagno arriva a Jesolo al volante di Porsche e Ferrari, magari senza rispettare il pagamento di alimenti e in compagnia di qualche avvenente ragazza ingioiellata. Vogliono sapere che affari hanno sul litorale, se sono membri, magari occulti, di società che investono milioni di euro sul litorale. Spesso sono in ballo eredità e affari di famiglia, altre volte le investigazioni sono concentrate sul mondo degli affari o delle possibili infiltrazioni».
Oltre a informarsi su libri contabili e composizioni societarie, gli investigatori di Borgia si appostano per vedere i movimenti dei soggetti, oggetto di attenzioni. Lui stesso gira per cantieri e uffici, camuffandosi di volta in volta da turista, rappresentante, professionista. I furbetti sono avvertiti: l’occhio dell'investigatore è sempre puntato.
«A Jesolo il nostro lavoro è incrementato molto negli anni», aggiunge Borgia, «soprattutto in questo campo. Oggi non siamo più chiamati a spiare se l'imprenditore ha l'amante in albergo, ma se ha interessi milionari e magari è socio occulto di qualche impresa e società che ha il suo business sul litorale. Nel caso delle eredità, come dei divorzi, diventa fondamentale. Sono le ex mogli le più interessate a sapere il tenore di vita di chi magari finge di essere sul lastrico e poi soggiorna nel migliore albergo del lido e mangia l'aragosta in qualche famoso ristorante».
I commenti dei lettori