In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ecco tutti gli autovelox della provincia di Venezia, la mappa aggiornata

La Prefettura pubblica l’elenco delle strade su cui sono autorizzati dispositivi di rilevamento (già presenti ma anche nuovi) per multare eccessi di velocità e sorpassi azzardati

M.CH.
1 minuto di lettura

VENEZIA. È stato adottato il nuovo decreto prefettizio di individuazione delle strade e dei tratti stradali sui quali possono essere utilizzati o installati dispositivi o mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzato al rilevamento a distanza delle violazioni. Obiettivo, multare sorpassi azzardati ed eccessi di velocità.

Le norme fanno riferimento agli articoli 142 (limite di velocità) e 148 (divieto di sorpasso) del codice della strada. Strade e tratti stradali, individuati nel decreto reso noto mercoledì 10 agosto, dalla Prefettura di Venezia trovano motivazione   nel «tasso di incidentalità e le condizioni strutturali plano altimetriche e di traffico» di questi tratti viari dove viene  autorizzata «l'installazione di dispositivi di rilevamento a distanza delle violazioni non essendo possibile effettuare a causa delle citate caratteristiche il fermo del veicolo senza recare pregiudizio alla sicurezza della circolazione, alla fluidità del traffico o all’incolumità degli agenti operanti e dei soggetti controllati».

Ecco quindi che viene reso pubblico  l'elenco interessate interessate dalla installazione di apparecchiature di rilevamento tipo autovelox o telelaser fissi.

Ci sono sei tratti della strada statale Romea e poi sono confermati i dispositivi lungo  il ponte della Libertà nel Comune di Venezia come quelli sulla statale 11 nel tratto tra Fincantieri e Vega a Marghera. Confermati anche gli impianti  sulla strada statale 14 bis – Via martiri della libertà. E ancora  la strada statale 14 della Venezia Giulia con  due tratti (uno nel Comune di Venezia e uno invece nel Comune di Musile di Piave) e poi l’intero tratto della statale 14 variante B di San Donà di Piave; la regionale 43 in due tratti (uno che interessa il Comune di Jesolo e l’altro il Comune di San Donà);  tre tratti della regionale 15 Vetrego Fiesso d'artico che interessa i comuni di Dolo e Fiesso d'artico; la regionale 89 Treviso mare nel Comune di Meolo; la SP 81 tra Spinea e Marghera per l’intero tratto e ancora la provinciale 74 San Michele al Tagliamento- Bibione sempre per l’intero tratto. Poi ancora la Miranese, nel Comune di Mirano e ancora la Portegrandi-Caposile, tra Quarto d’Altino e Musile. 

I commenti dei lettori