MESTRE. Procedono nel rispetto del cronoprogramma i lavori al Liceo Raimondo Franchetti di Mestre, in Corso del Popolo, uno degli storici edifici della città: il primo progetto porta la firma dell’architetto Mirko Artico e la data del 7 ottobre 1936. Una partita da 2 milioni di euro.
L’intervento, che segue quello del primo stralcio avvenuto l’estate del 2021, prevede la conclusione dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio oltre alla ristrutturazione di servizi igienici, pareti esterne, aula magna e guardiola d’ingresso, il rinnovo di serramenti e impianti elettrici.Venerdì un sopralluogo per verificare lo stato dell’arte dei lavori, che procedono spediti. I cantieri resteranno aperti fino a fine agosto quando, poi, l’edificio sarà riconsegnato alla normale attività didattica per l’inizio dell’anno scolastico, in forma smagliante.
Si tratta di un profondo intervento di riqualificazione dell’edificio vincolato. Lavori straordinari in due lotti: il primo si è concluso l’estate scorsa e ha riguardato il lato sud del fabbricato e metà di quello Nord; il secondo verrà completato a fine estate.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito