MESTRE. Sono 132.375 gli elettori dei nove Comuni che oggi, 12 giugno, dalle 7 alle 23 saranno chiamati alle urne - oltre che per il voto sui cinque referendum legati alla giustizia - anche per eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale.
I COMUNI AL VOTO
Nove i Comuni al voto; in lizza 26 candidati sindaci e 55 liste. A Salzano, Noventa e Campagna Lupia, Comuni sotto i 15 mila abitanti, lunedì pomeriggio si conoscerà il nome del nuovo sindaco. Vince chi conquista almeno il 50% più uno dei voti validi.
A Mira, Mirano, Jesolo, Santa Maria di Sala e Marcon, invece, Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, se nessun candidato al primo turno avrà il 50% più uno dei voti validi, si ricorrerà al ballottaggio, il 26 giugno, tra i due candidati con il maggior numero di voti al primo turno.A Pramaggiore, il più piccolo con 3.436 abitanti, è stata presentata una sola lista, “Pramaggiore oltre il 2000”. Il sindaco uscente Fausto Pivetta sarà rieletto se andrà a votare il 40% degli elettori aventi diritto esprimendo almeno la metà dei voti validi.
LE REGOLE
Si vota nella sezione elettorale del comune di residenza nella quale si è iscritti come elettori. Chi non ha la tessera elettorale o ha esaurito gli spazi a disposizione potrà richiederne una all’ufficio elettorale del Comune, aperto oggi dalle 9 alle 18 e domani dalle 7 alle 23.
A Salzano, Noventa e Campagna Lupia si vota contrassegnando il nome del candidato sindaco o la lista, o entrambi: è possibile esprimere non più di due preferenze per i candidati a consigliere comunale, scrivendone il cognome nelle apposite righe tratteggiate poste al di sotto del contrassegno di lista. Si dovranno indicare candidati di sesso diverso pena l’annullamento della seconda preferenza.
Nei Comuni con più di 15 mila abitanti si può: tracciare un solo segno sul rettangolo recante il nominativo di un candidato sindaco, senza cioè segnare alcun contrassegno di lista: in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco prescelto; tracciare un segno solo sul contrassegno di una delle liste oppure tracciare un segno sia sul nominativo del candidato sindaco che su una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco: in entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista collegata; esprimere un voto disgiunto, tracciando un segno sul nominativo del candidato sindaco e un altro segno su una delle liste ad esso non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata. Le preferenze dovranno essere date a candidati consiglieri di sesso diverso.
Infine a Pramaggiore, sotto i 5 mila abitanti, si potrà indicare una sola preferenza.
LA MAPPA DEI COMUNI AL VOTO IN PROVINCIA DI VENEZIA
LE SFIDE
A Mira il sindaco uscente Marco Dori deve sfatare il tabù del doppio mandato: i suoi predecessori hanno sempre fallito il bis. Dovrà vedersela con Andrea Martellato, Vanna Baldan, Enrico Carlotto e Luigi Corò. A Marcon punta al bis anche Matteo Romanello: se la vedrà con Marco Casoni e Marco Sitran. Negli altri tre Comuni over 15 mila al voto, si conclude invece la seconda legislatura per i sindaci in carica: Maria Rosa Pavanello (Mirano), Valerio Zoggia (Jesolo) e Nicola Fragomeni (Santa Maria di Sala). A Mirano il centrosinistra punta su Tiziano Baggio, ex direttore regionale di Trenitalia; il centrodestra unito si affida al moderato Giorgio Babato per tentare di conquistare il municipio; l’altro sfidante è Marco Lazzarini (M5s). A Jesolo il centrodestra è diviso tra due candidati, Renato Martin e Christofer De Zotti; gli altri sfidanti sono Roberto Rugolotto e Antonio Lunardelli (area M5S, verde, movimentista e di sinistra più radicale).
A Santa Maria di Sala il centrodestra si presenta con due candidate contrapposte: Natascia Rocchi, assessora uscente, e Simonetta Campanaro (Lega). Il centrosinistra punta su Leandro Favaro. A Salzano Maria Grazia Vecchiato (centrosinistra) sfida il sindaco uscente Luciano Betteto (centrodestra). A Campagna Lupia il confronto sarà tra il primo cittadino Alberto Natin e Alessandro Menegazzo. A Noventa di Piave, Claudio Marian punta al bis e avrà contrapposti due avversari di centrodestra: Matia Cester e Carlo Campus.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito