Squadre speciali per Sergio Mattarella a Venezia. Ecco tutte le tappe della visita
Un centinaio gli uomini impegnati per la sicurezza durante il corteo di sabato 7 maggio, tra cui anche gli specialisti Uopi e Sos
Carlo Mion
VENEZIA. Il programma della visita del Presidente Sergio Mattarella, sabato 7 maggio, non è ancora stato definito nei minimi particolari ma in Prefettura, durante la riunione del Cosp dedicata alla visita sono state affrontate le questioni principali: dal numero di uomini e donne delle forze dell’ordine e della Polizia locale ai percorsi che Mattarella seguirà.
Al suo arrivo al Marco Polo, previsto intorno alle 10, ad accoglierlo ci sarà il Prefetto Vittorio Zappalorto, come massima carica in rappresentanza dello Stato sul territorio e il direttore dell’aeroporto, come dire il padrone di casa.
È previsto quindi che il Presidente raggiunga in motoscafo piazza San Marco. In caso di forte maltempo e quindi laguna mossa, verrà scelto il tragitto stradale con arrivo in questura a Santa Chiara dove il Presidente e il suo entourage sarà fatto salire su motoscafi che attraverso il canal Grande raggiungeranno San Marco. Prima di scendere in piazza ci sarà il passaggio davanti al cacciatorpediniere “Luigi Durand de la Penne”, ormeggiato in bacino, per rendere omaggio alla nave militare.
L’entrata in piazza è prevista dal Todaro dove ad accogliere il Capo dello Stato ci sarà il sindaco Luigi Brugnaro. Ci saranno quindi gli onori della Banda Musicale della Marina Militare, di una Compagnia d’Onore della Brigata Marina San Marco, del Plotone di Alta Rappresentanza della Marina Militare (Silent Drill) e di una una Compagnia in Rappresentanza degli Allievi degli altri Istituti di Formazione della Marina. Salvo imprevisti la cerimonia avrà inizio alle 10,30.
Terminate le celebrazioni il presidente si trasferirà al Morosini per la visita al collegio e la firma del libro visitatori. La firma è prevista intorno alle 13. A quel punto Mattarella lascerà il centro storico per tornare in aeroporto e il successivo rientro a Roma. Il cerimoniale del Quirinale non ha ancora comunicato se durante il rientro verso l’aeroporto il Presidente farà una sosta a Murano. Infatti c’è la promessa dello stesso Capo dello Stato, a due maestri del vetro, di far visita all’isola quanto prima. Promessa fatta quando i due artisti fecero pervenire una loro opera a Mattarella. Il decollo dell’aereo presidenziale è previsto intorno alle 14,30.
Il corteo acqueo sarà scortato da barche della polizia e dei carabinieri con a bordo uomini delle squadre speciali antiterrorismo UOPI e SOS. Naturalmente Mattarella ha la sua scorta personale che può variare tra carabinieri e polizia. Questi si alternano nelle varie uscite. Per blindare cortei e piazza saranno impiegati un centinaio di uomini compresi sommozzatori per le bonifiche degli imbarcaderi dove attraccheranno le barche del corteo.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori