In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“Io scelgo Mirano” a sostegno di Tiziano Baggio, tutti i profili dei candidati consiglieri

Ecco la squadra che corre con una delle civiche a supporto di Baggio, ex dirigente di Trenitalia. Ci sono la presidente del Consiglio Cibin e il consigliere Venturini

1 minuto di lettura

MIRANO. Mancano poco meno di due settimane al deposito delle liste elettorali e “Io scelgo Mirano” è già pronta ad ufficializzare nomi e volti dei candidati consiglieri che sostengono la candidatura a sindaco di Mirano di Tiziano Baggio. Una proposta, quella di Baggio, in continuità con l’amministrazione uscente. Oltre che da “Io scelgo Mirano”, Baggio è sostenuto dalle civiche “Noi amiamo Mirano”, “Evoluzione Mirano”, “Avanti insieme per Mirano-Lista Pavanello” e “Democratici per Mirano”

Questi i candidati consiglieri:

Renata Cibin: Insegnante, impegnata in ambito culturale. Presidente del consiglio comunale dal 2012 al 2022.

Francesco Venturini: Consigliere capogruppo con delega al Centro Pace, laurea magistrale in Governance del Welfare sociale, imprenditore ed esperto nell’ambito dell’innovazione sociale.

Federico Caldura: nato in Baviera da famiglia italo-tedesca, studi universitari tra Trieste e Venezia. Ricercatore presso il dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Appassionato di sport, musica e delle nostre Dolomiti.

Gabriele Cavazzano: Architetto, ha realizzato opere in Italia, Portogallo, Svizzera e Usa. Da settembre è facilitatore della squadra di rugby inclusivo dei Dragons di Mirano.

Paola Cola: Per molti anni insegnante di ragioneria e tecniche economiche presso l'istituto 8 Marzo di Mirano.

Barbara Fabris: Attiva in ambito sociale e politico. Ex sindacalista attiva nella promozione dei diritti civili e nelle attività culturali.

Cristina Palumbo: Professionista in ambito culturale, creativo e artistico con forte valore sociale, lavora con e per le Pubbliche Amministrazioni e nei territori.

Nicola Pavan: laureato in Scienze della Comunicazione. Attivo nel campo del volontariato e competente in cittadinanza attiva. Operatore nel mondo del sociale a Padova. Motivato a migliorare Mirano.

Silvia Pegoraro: nata a Mirano e cresciuta a Zianigo. Laurea in Operatore del turismo Culturale a Ferrara e 14 anni di esperienza in Irlanda, attualmente operatrice del turismo nell’associazione “Terre dei Tiepolo” e nelle visite guidate in Villa Farsetti.

Alberto Penso: laureato presso il Dipartimento Di studi Umanistici (DSU) dell'Università Ca’ Foscari di Venezia e qui dipendente nel settore Amministrativo - contabile con delega al settore informatico.

Gilberto Pizzamiglio: già docente di Letteratura italiana nell'Università Ca' Foscari di Venezia. Collabora con vari enti e istituzioni culturali.

Nadia Salviato: laurea in Sociologia e dipendente di un’associazione che si occupa di inclusione sociale nel Comune di Mirano.

Roberto Salviato: presidente Antheas, già assessore con delega allo Sport.

Daniela Fardin Secco: Lunga esperienza nella gestione delle risorse umane, appassionata di sport all'aria aperta, montagna e natura. Impegnata nel Cai del quale è stata presidente per 6 anni.

Gabriele Spano: informatico, sensibile ai temi della sostenibilità ambientale, della rimozione delle barriere architettoniche e della comunicazione da parte delle istituzioni ai cittadini come strumento di democrazia.

I commenti dei lettori