In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Malore a una visita culturale: addio all’architetto Draghi di Vigonovo

Malore mentre visitava il duomo e il Battistero a Padova. Draghi era stato presidente dell’Ordine degli architetti di Padova. Era nato a Montagnana ma da anni ormai risiedeva a Vigonovo

a.ab.
1 minuto di lettura

VIGONOVO.  Addio all’età di 74 anni all’architetto Antonio Draghi che sabato ha avuto un malore mentre era alla guida di una visita culturale al Duomo ed al Battistero di Padova.

Si è accasciato a ridosso del muro diocesano. Immediatamente sono scattati i soccorsi ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Draghi era stato presidente dell’Ordine degli architetti di Padova. Era nato a Montagnana nel 1947 ma da anni ormai risiedeva a Vigonovo. L’uscita culturale era stata programmata con l’associazione Cavalieri della Repubblica Italiana della Riviera del Brenta, alla quale era iscritto.

L’architetto, sempre in prima fila nelle battaglie ambientaliste per il territorio come ad esempio quella contro l’elettrodotto aereo, era anche entrato in politica negli anni scorsi avvicinandosi all’area della sinistra ambientalista e del centrosinistra. con la lista “Insieme salviamo Vigonovo”.

Era coinvolto anche nell’Anpi e nella Specola. Era un convinto sostenitore del completamento dell’idrovia Padova-Venezia per questioni di sicurezza idraulica. A ricordare l’architetto Draghi è stata anche l’amministrazione di Mirano. «Il Comune tutto, a partire dai dirigenti e tecnici, presenti e passati, che hanno avuto il piacere di collaborare con lui, dall’ingegner Lumine agli architetti Pavan e Tami, esprimono il più profondo dolore per questa improvvisa e grave perdita e porgono le più sentite condoglianze alla famiglia. L’architetto Draghi è stato un professionista di straordinaria competenza, dote alla quale abbinava grandissime passione, cultura e disponibilità. Queste sue qualità sono state fondamentali nel percorso di restauro e recupero della villa Bianchini di Zianigo».

I funerali di Draghi si terranno in forma civile giovedì 5 maggio nella sala del commiato del cimitero di Padova alle 10.30: Lascia la moglie Elisabetta e la nipote Anna Paola. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori