In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Premio San Marco, le eccellenze nel giorno più bello: tutti i riconoscimenti e le motivazioni

La cerimonia nel giorno del patrono, a Palazzo Ducale: nomi noti come Red Canzian, Dolce, Mirigliani ma anche i protagonisti dell’associazionismo ed esponenti del mondo del lavoro, scuola, sicurezza e sociale

eugenio pendolini
1 minuto di lettura

VENEZIA. La pianista Gloria Campaner, Patrizia Merigliani patron di Miss Italia, lo stilista Alfonso Dolce, Red Canzian dei Pooh e l’artista Anish Kapoor. Sono solo alcuni delle ottantaquattro personalità a cui è stato riconosciuto il Premio San Marco, andato in scena nella Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale.

I riconoscimenti sono andati a quei cittadini ed enti che “con dedizione, hanno saputo portare prestigio alla Città metropolitana con opere concrete nelle scienze, arti, industria e artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico”.

“Per noi il 25 aprile è una giornata speciale”, le parole del sindaco Brugnaro durante la cerimonia, “si ricorda la vittoria della Libertà e a Venezia è anche la giornata del Santo Patrono, San Marco, e del bòcolo che ci ricorda come l’amore riempia la vita. Come è rappresentato sulla nostra bandiera, il leone ha due zampe sullo Stato da Mar e due sullo Stato da Tera. Vorremmo arrivasse a tutti la nostra idea di Venezia, dove ognuno si senta protagonista perché come dico sempre, veneziano è chi ama Venezia”.

Tutti i riconoscimenti e le motivazioni

Tra i premiati, tantissime associazioni del territorio e ai vigili del fuoco a cui è andato il riconoscimento per l’impegno a favore della collettività in questi due anni di pandemia. Menzione speciale anche in occasione dei festeggiamenti per i 1600 anni di Venezia. Tra questi appunto Red Canzian: “Per aver omaggiato Venezia nell’anniversario dei 1600 anni della sua fondazione, con musical Casanova Opera pop”, si legge nella motivazione, “un'opera di teatro musicale attualmente in produzione dedicata a Venezia e al personaggio veneziano più conosciuto al mondo. In pochi mesi di programmazione ha riscosso successo e apprezzamento e tornerà in scena per la prossima stagione in Italia e all’estero in diversi continenti. Un motivo di orgoglio per la città di Venezia e le sue Istituzioni e un coronamento di una già importante carriera artistica”.


Presenti anche alcune cestiste della Reyer Femminile e alcuni calciatori e dirigenti del Venezia Calcio.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori