Addio al dottor Paolo Brandi, precursore di cure palliative e agopuntura
Il medico, 76 anni, aveva lavorato in ospedale a Mirano e aveva fatto volontariato in Africa con il Cuamm. Ora esercitava privatamente
Riccardo Musacco
MIRANO. Un medico sempre a disposizione dei pazienti del Centro di Medicina Mirano/Punto Medico di Mirano, attivo fino al suo ricovero in ospedale. Il dottor Paolo Brandi, 76 anni di Mirano, si è spento il 7 aprile allo Iov, l’Istituto Oncologico Veneto. Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Palermo, specializzato in Anestesia e Rianimazione all'Università di Padova, ha esercitato all'ospedale civile di Mirano come anestesista e rianimatore dal 1974. Nei primi anni '90 fu uno dei primi ad introdurre nel Miranese le cure palliative e l'agopuntura.
Inoltre prese parte a progetti di volontariato medico in Kenya e Sierra Leone con il Cuamm. Ambientalista ante litteram, si recava al lavoro e dappertutto in bici. Lo tengono sempre vivo nel ricordo la moglie, i figli, i nipoti e i parenti. “Una persona che nella sua professione e nella vita di tutti i giorni aveva una vocazione umanitaria e una grande capacità di ascolto”, raccontano i familiari, “Si accostava a qualunque compito e a chiunque con rispetto e semplicità, facendo sentire a proprio agio le persone. Incarnava i veri ideali del medico, mettendo al primo posto la salute e il benessere dei pazienti, con umiltà e generosità. In questo senso il significato del suo nome in latino diceva molto di lui. In famiglia è stato un punto di riferimento per tutti. La sua sola presenza sorridente, silenziosa e sollecita, bastava a rassicurarci; ci aiutava sempre senza bisogno di chiederglielo. Gli piaceva scherzare e ci invita a ricordarlo celebrando la vita”.
Il corteo funebre partirà domani, 13 aprile, alle 14.30 dall'Ospedale Civile di Padova per arrivare al Duomo San Michele Arcangelo a Mirano per le esequie alle 15.15.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori