In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Batte un cuore più verde. Piantati venti nuovi alberi nelle municipalità di Venezia

Messa a dimora di giovani lecci in tutto il territorio. Dall’inizio dell’anno oltre 500 piante, altre 10 mila in arrivo nel bosco di Mestre

1 minuto di lettura
Da Zelarino a Marghera, da Favaro a Sant’Elena, in centro storico, la domenica ecologica ha visto la messa a dimora di una ventina di nuovi alberi 

MESTRE. Più verde in tutte le Municipalità cittadine: con il ritorno della domenica ecologica sono stati messi a dimora circa venti nuovi alberi tra terraferma e centro storico.

La messa a dimora si è svolta nella mattinata di domenica in contemporanea nelle Municipalità alla presenza dei rispettivi presidenti e di alcuni consiglieri.

«Un gesto simbolico d'amore e gratitudine verso il Pianeta e noi stessi» come preannunciato dall’assessorato all’Ambiente. Di albero in albero, si è arricchita di due lecci la municipalità di Chirignago Zelarino, messi a dimora in via Selvanese, alla presenza dell’assessore alla Promozione del territorio Paola Mar e del presidente della Municipalità, Francesco Tagliapietra.

A Favaro Veneto, invece, i cinque nuovi lecci sono stati collocati in via Agnoletti con la partecipazione, anche in questo caso, del presidente di Municipalità Marco Bellato.

La domenica dal cuore verde in tutto il territorio veneziano ha visto anche la piantumazione di altri due lecci si è svolta in via Occhi per la Municipalità Lido Pellestrina, presenti il presidente Emilio Guberti e il vicepresidente Alessandro Strozzi.

Giovani alberi anche in centro storico. In particolare, tre nuovi lecci sono stati posizionati nell’area verde di Sant’Elena. Anche qui sono intervenuti il presidente di municipalità Marco Borghi, il vicepresidente Lorenzo Pacagnella oltre al consigliere con delega ai rapporti con le isole Alessandro Scarpa “Marta”.

A Marghera, in via Beccaria, sono state piantumate due ilex alla presenza del suo presidente Teodoro Marolo, il quale ha ricordato che nelle ultime settimane sono state messe a dimora sul territorio della Municipalità altre 120 piante.

Infine, a salutare la piantumazione di due lecci nella municipalità di Mestre, in viale Vespucci, c’erano invece, oltre all’assessore all'Ambiente Massimiliano De Martin, anche il suo presidente Raffaele Pasqualetto, la vicepresidente Paola Tommasi e il responsabile della Direzione sviluppo, Promozione della città e tutela delle tradizioni e del verde pubblico del Comune, Marco Mastroianni.

«Una domenica ecologica di sensibilizzazione della città: la scelta di mettere a dimora delle nuove piante è proprio un’azione concreta seppur simbolica per coinvolgere il territorio in un momento di riflessione. Piantumati un totale di 20 alberi in tutte e sei le Municipalità che rientrano in un più ampio programma di riforestazione urbana», ha spiegato l'assessore De Martin. «Dall’inizio del 2022 nel territorio veneziano sono state già effettuate 516 messe a dimora di nuovi alberi e altri 10 mila circa amplieranno il bosco di Mestre entro il prossimo dicembre. Grazie alla partecipazione della cittadinanza, in particolare delle Municipalità, Venezia diventa sempre più verde. Per ogni segnalazione inerente le aree verdi della città, anche aree gioco e boschi, rivolgersi ai nostri uffici e alle Municipalità di competenza». —

I commenti dei lettori