In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Conservatorio si ferma per Marco Il dolore del padre «Un ragazzo d’oro»

Famiglia sotto choc per la perdita del 19enne: «Quell’auto correva» Ieri alle 13 osservato un minuto di silenzio al Benedetto Marcello

alessandro abbadir
1 minuto di lettura

il lutto

«Marco era un ragazzo d’oro. Aveva un grande futuro davanti a sé che è stato spezzato da quel maledetto incidente». A parlare con le lacrime agli occhi è Roberto Scroccaro, il papà di Marco, 19 anni di Gambarare, allievo del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia dove studiava canto lirico avendo una voce da tenore. Marco è morto in un incidente sabato sera lungo la bretella Mira Lanza: era uscito per fare jogging quando è stato travolto mentre attraversava sulle strisce. Roberto Scroccaro è molto conosciuto a Marghera dove è titolare di una carrozzeria.

«Con Marco avevamo pranzato insieme il giorno prima che quel maledetto incidente lo portasse via», racconta il papà, «Era un ragazzo buonissimo, studioso e sempre impegnato, con tanti sogni e progetti in testa che con i suoi grandi talenti avrebbe potuto realizzare benissimo. Stiamo aspettando che arrivi il via libera della magistratura, poi fisseremo i funerali a Marghera dove riposano i nonni a cui era tanto affezionato». «L’impatto è stato talmente violento che ha provocato lo scoppio di uno pneumatico anteriore dell’auto e l’esplosione degli airbag», osserva Scroccaro, «Segno che quell’auto probabilmente procedeva ad alta velocità».

Intanto ieri alle 13 al Conservatorio Bendetto Marcello, insegnanti e ragazzi hanno osservato un minuto di silenzio. Il Conservatorio è intenzionato a dichiarare il lutto e a chiudere il giorno dei funerali, ma questo passaggio dovrà essere deciso dagli organi collegiali nelle prossime ore. Intanto lo spettacolo collegato al Carnevale “The Latin Carnival Show” che oggi il 19enne avrebbe dovuto fare insieme alla compagna di corso Alessia Camarin, organizzato dagli studenti a palazzo Pisani a Venezia, è saltato. «Senza Marco», dice la professoressa Cristina Baggio, insegnante di canto di Scroccaro, «non si sarebbe potuto fare. Per quello spettacolo si era preparato tantissimo insieme ad Alessia».

A marzo Scroccaro avrebbe dovuto aderire al progetto educativo organizzato dalla Fenice rivolto agli studenti delle superiori per sensibilizzarli all’opera. Inoltre era appena risultato vincitore di una borsa di studio per frequentare una masterclass di recitazione a Roma. «Il giorno dei funerali», racconta la professoressa Baggio, «allievi ed insegnanti del Conservatorio presenzieranno numerosi. Marco è stato uno studente modello, rispettoso, educato, corretto in classe e nei confronti dei compagni, sempre preparato. La notizia della sua morte ha sconvolto tutti». Anche monsignor Dino Pistolato esprime cordoglio a nome della comunità di Gambarare: «La morte di un ragazzo giovanissimo e talentuoso come Marco è una perdita per tutti». Oltre al papà Roberto, Marco lascia la mamma Cristina Silvestri. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori