In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pochi bimbi, prime elementari a rischio in tre scuole di Mestre

Sono la Montalcini di Trivignano, Villa Medico a Zelarino e la Diedo di Cannaregio. La preoccupazione delle famiglie

M.A.
2 minuti di lettura

La scuola elementare Montalcini di Trivignano 

 

MESTRE. Pochi iscritti, tre prime a rischio nel territorio comunale. Il più eclatante, è il caso della prima elementare della scuola Montalcini di Trivignano. I genitori sono in allarme, tanto che hanno già deciso di farsi sentire in tutti modi e le forme che conoscono. Ma non sono gli unici a soffrire la riduzione di iscritti, specialmente nelle frazioni più piccole con meno abitanti.

Alla scuola Rita Levi Montalcini, plesso nuovo di zecca inaugurato nel 2013, ci sono solo 10 iscritti per il prossimo anno scolastico, così come alla Villa Medico di Zelarino. Da qui la comunicazione alle famiglie arrivata come un fulmine a ciel sereno giovedì sera, che, in sostanza, le invitava a iscrivere i bambini da altre parti perché la prima non sarebbe stata formata. Cosa che ha fatto imbestialire le famiglie che hanno fratellini all’asilo o alla stessa Montalcini.

«Assurdo» spiega Chiara Baita, una mamma «perché monti di noi hanno già figli nel plesso e quindi si separerebbero i fratelli, oltre alla questione trasporti e logistica. Ma anche perché non c’è la volontà di trovare una soluzione ed è stato già deciso di sacrificare Trivignano». Spiega il consigliere comunale di opposizione, Emanuela Zanatta: «Saranno formate tre classi di prima elementare, due a tempo pieno alla Parolari e una a modulo a Villa Medico, le prime due di 20 bambini e quella a modulo di 10 bambini. Tutte e tre a Zelarino. I 9 bambini iscritti a Trivignano dovranno, entro lunedì, scegliere se passare alla Parolari oppure Villa Medico».

 Quest’ultima insomma, si salverebbe grazie agli iscritti della Montalcini. Continua: «Lo sconcerto è enorme. Non viene tenuto conto dell'importanza del servizio sul territorio anche in funzione della gestione per le famiglie che hanno più di un bimbo».

I genitori hanno interessato l’assessore comunale Laura Besio, che sta cercando una soluzione: «Ho avuto numerosi contatti con tante famiglie preoccupate per la mancata attivazione delle classi prime» spiega «ho subito avviato delle interlocuzioni con i dirigenti scolastici dei rispettivi istituti comprensivi». L’assessore cita l’Istituto comprensivo Parolari della municipalità di Chirignago Zelarino, che però, non è l’unico plesso in difficoltà. Tra questi, infatti, c’è il San Girolamo della municipalità di Venezia. «Nel primo caso a rischio sarebbero la prima delle primarie Montalcini a Trivignano e Villa Medico a Zelarino e nel secondo la prima della Diedo a Cannaregio, con tempo a modulo».

L’assessore, non nasconde che gli iscritti sono poch:. «I numeri attuali sono molto al di sotto del valore minimo (parliamo di 9/10 in tutti i casi). Pur essendo materia esclusivamente statale, e consapevoli anche del ruolo di responsabilità a cui sono chiamati i dirigenti scolastici, non mancheremo di seguire gli sviluppi attraverso un costante dialogo tra istituzioni e con i familiari. Per lunedì e già pronta una lettera alla dirigente scolastica e al ministro per ribadire l'importanza di avviare un confronto che tenga in considerazione la specificità dei territori». 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori