Emergenza magistrati a Venezia, arrivano i rinforzi per l’ufficio dei Gip
Due giudici per tre volte a settimana da Padova e Rovigo. Presto in servizio anche Liguori e Barbieri dal Civile
francesco Furlan
VENEZIA. Arrivano rinforzi in tribunale a Venezia, soprattutto per ciò che riguarda l’ufficio dei Gip/Gup (sono i giudici per le indagini e per le udienze preliminari), da mesi in forte difficoltà proprio per la mancanza di personale.
È l’ufficio che si occupa delle ordinanze di custodia cautelare e degli interrogatori di garanzia nei giorni successivi agli arresti, ma anche dei processi con rito abbreviato e non solo per Venezia, ma anche per i reati regionali in materia di criminalità organizzata, delitti informatici, pedopornografia.
Un ufficio quindi che, con il personale ridotto ai minimi termini, rischia di trasformarsi in un imbuto dell’attività giudiziaria. Ora, nell’ufficio guidato dal presidente Luca Marini, sono in arrivo un po’ di rinforzi. A partire dal 14 febbraio arriveranno a Venezia dal tribunale di Padova la giudice Laura Alcaro e dal tribunale di Rovigo la giudice Silvia Varotto.
Entrambe sono assegnate a Venezia per sei mesi, quindi fino a inizio agosto, e solo per tre giorni a settimana. Sempre negli uffici Gip/Gup è atteso a breve l’arrivo del giudice Antonio Liguori, destinatario del ruolo futuro di presidente aggiunto di sezione. In arrivo, dal tribunale civile di Venezia anche la giudice Maria Rosa Barbieri. Gip fino all’anno scorso in Calabria, poi trasferita al civile di Venezia, ora tornerà quindi a occuparsi di indagini preliminari. I nuovi arrivi andranno a supportare il lavoro del presidente Marini e dei giudici Alberto Scaramuzza, Claudia Gualtieri (distaccata dal monocratico) e Alessandro Gualtieri (con una nomina a scadenza).
Lo svuotamento dell’ufficio risale all’inizio di gennaio quando, dopo il giuramento in Corte d’Appello, hanno assunto il loro nuovo incarico i giudici Barbara Lancieri, Andrea Battistuzzi, Massimo Vicinanza, Gilberto Stigliano Messuti, tutti provenienti dall’ufficio Gip. Ha poi lasciato il Tribunale del Riesame per l’Appello il giudice David Calabria. Il tribunale del Riesame è infatti l’altro ufficio che si trova in forte difficoltà per la carenza di personale. «Una situazione veramente pesante», aveva spiegato nelle scorse settimane il presidente del Tribunale, Salvatore Laganà, che durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, a fine gennaio, aveva lanciato un appello: «Chiedo agli avvocati con i loro organi, ai parlamentari, agli amministratori di unirsi a noi nella richiesta di avere giudici e personale a Venezia. Abbiamo l’intera economia del nord ovest dal punto di vista del contenzioso civile, l’Antimafia del Veneto per il penale, la protezione internazionale: un Tribunale distrettuale che non può essere lasciato solo come ora avviene».
I commenti dei lettori