I 6 milioni dirottati su scuole e sport «Così pensiamo a Dolo di domani»
In programma la nuova palestra per le medie padre Giuliani Riqualificazioni per la primaria don Bosco ed il palasport
Alessandro Abbadir
DOLO
Quasi 6 milioni dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, arrivano a Dolo, che con i suoi circa 15 mila abitanti è da sempre considerato il centro dei servizi del comprensorio. Ad annunciare un risultato ritenuto straordinario è il sindaco Gianluigi Naletto, per il quale i fondi in arrivo ed i lavori che partiranno premiano una azione amministrativa e una progettualità costante e di altissima qualità da parte dello stesso Comune di Dolo.
«progetti di importanza sociale»
Con i fondi del Pnrr l’ente locale potrà quindi finanziare e realizzare tre grandi opere che interessano le scuole, le palestre e le strutture sportive. Un investimento che punta direttamente alle nuove generazioni. «Nei giorni scorsi», spiega il sindaco Gianluigi Naletto, «il Governo ha accettato la proposta avanzata da Massimiliano Fedriga, presidente dalla Conferenza delle Regioni, Antonio Decaro, presidente di Anci, e Michele De Pascale, presidente Upi, di mettere le risorse mancanti, ossia ulteriori 905 milioni di euro, per finanziare tutti i progetti sulla Rigenerazione urbana dichiarati ammissibili. Per Dolo questo significa vedere finanziati progetti di grandissima importanza sociale preparati dal settore Lavori pubblici lo scorso anno, ammessi al bando e finalmente finanziati».
investimenti su scuole e sport
Il sindaco Gianluigi Naletto ed il vicesindaco Matteo Bellomo vanno nello specifico degli interventi in programma per il territorio. «Grazie alla sensibilità del Governo», commentano Naletto e Bellomo, «Dolo vedrà realizzati i progetti sui quali l’assessore comunale Giorgia Maschera ha lavorato con grande impegno negli scorsi anni. Nello specifico 2,4 milioni di euro saranno investiti per la completa riqualificazione, con tecniche assolutamente innovative tanto da rappresentare un modello, della scuola primaria San Giovanni Bosco di Arino. Altri 830 mila euro invece serviranno alla riqualificazione del nostro palasport, oggi centro vaccinale intitolato ad Alberto Polo a servizio di tutto il mandamento, e infine 2,6 milioni per l’abbattimento della vecchia palestra delle scuole medie padre Reginaldo Giuliani di Dolo e la realizzazione di un nuovo e moderno impianto, anche in questo caso attraverso tecniche innovative, dotato di tribune utili anche per altre attività scolastiche».
«Dolo», sottolinea Naletto, «ha scelto di investire questi fondi della “Next Generation Eu” proprio a favore dei più giovani: a nostro avviso il modo migliore per cogliere appieno quella voglia e quello spirito di guardare al futuro che l’Europa ci indica, giustamente, come prioritario». Ora si attendono i cantieri.
impianti sportivi ad arino
Ma non finisce qui. Con altri fondi si punta sulla frazione di Arino. «Grazie ai fondi del Pnrr, ma stavolta gestiti dalla Città metropolitana di Venezia», conclude il sindaco Naletto, «è pronto ad essere finanziato un progetto di raddoppio dell’area degli impianti sportivi di Arino per 2 milioni e mezzo di euro. L’area delle strutture di Arino diventerà così un polo di servizi sportivi, educativi e sociali per tutta la Riviera. Dolo vuole diventare sempre più il punto di riferimento nell’area dei 10 Comuni e capitale dei servizi della zona. Si tratta di una decisione presa a favore dei giovani, delle famiglie e della coesione sociale». —
Alessandro Abbadir
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori