«Area verde a Punta Poli da tempo nel degrado»
e.b.a.CHIOGGIA
Una commissione urgente per trovare soluzioni e mettere fine al degrado dell’area verde a nord di Punta Poli. La chiedono i consiglieri Alessandra Penzo (Obbiettivo Chioggia) e Marco Veronese (M5S) dopo un sollecito da parte del neonato comitato di quartiere. «I residenti vogliono sapere quali siano le intenzioni per l’area verde che versa in uno stato di totale degrado e spesso viene utilizzata come sosta per i mezzi pesanti che si recano al Mercato ittico o come area franca dove depositare attrezzature», spiega Penzo, «Molte volte addirittura vengono rovesciati i liquami di pesce mentre d’estate la zona sembra trasformarsi in uno spogliatoio a cielo aperto dove i turisti, che utilizzano lo scivolo barche presente, passeggiano in costume e si fanno la doccia collegando una pompa alla fontanella».
I due consiglieri di opposizione ritengono che la zona dovrebbe diventare un’area verde controllata e ordinata a servizio del quartiere che si trova a due passi dal centro storico e dietro il Mercato ittico all’ingrosso. «Chiediamo questa commissione», spiega la consigliera di “Obbiettivo Chioggia”, «per avviare una discussione, capire quali siano le volontà dell’amministrazione, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di agire e programmare tempestivamente degli interventi di bonifica e di rivalorizzazione di Punta Poli. Con la firma del Documento di programmazione strategica del sistema portuale (Dpss), le zone edificate e verdi sono state definite di “interazione porto-città” e quindi ricadono nell’ambito delle competenze comunali».
La richiesta di commissione è stata protocollata ieri e indirizzata al presidente del Consiglio Beniamino Boscolo Capon. —
e.b.a.
I commenti dei lettori