In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Chioggia chiama, New York risponde: un nuovo progetto per promuovere la città

Un’iniziativa di Nicola Nicchetto per il gruppo promotore di Chioggia Capitale della Cultura 2024: video, tutorial e una mini serie in italiano e inglese

elisabetta b.anzoletti
1 minuto di lettura

Saluti da Central Park

 

CHIOGGIA. Chioggia chiama, New York risponde. Il binomio che da alcune settimane sta spopolando su quotidiani, magazine e rubriche radio e tv, dopo la classifica del New York Times che ha citato Chioggia come prima delle 52 mete suggerite per le vacanze 2022, ha preso corpo in un video, realizzato da Nicola Nicchetto per il gruppo promotore di Chioggia Capitale della cultura 2024.

Il video è il primo tassello di un nuovo progetto, I love Chioggia, nato da un’idea di Nicchetto per creare una pagina di promozione social che si distingua da quelle già esistenti per strizzare l’occhio a un turismo internazionale.

Nel video, che sta ottenendo moltissime visualizzazioni, si vedono alcuni newyorchesi di importazione che mostrano le bellezze della Grande Mela, la Statua della libertà, Central park, ma dicono di amare Chioggia e la salutano.

Le immagini si spostano poi su canal Vena e piazza Vigo dove Patrizia Neher, chioggiotta che ha vissuto in America per 30 anni, e che oggi conduce la rubrica “Ci pensa Patty”, tutti i giorni all’interno del programma “I fatti vostri” di Rai Due, spiega in inglese il fascino della città e perché ha meritato il primo posto nella classifica del NYT.

Saluti da Canal Vena

 

Il video, marchiato I love Chioggia, dà il la al nuovo progetto, ideato da Nicchetto per Chioggia Capitale della cultura. Il progetto, che ha ottenuto l'interesse anche della Regione, si andrà a concretizzare con la realizzazione di video tutorial. «Lavorando nel mondo dell'hospitality», spiega Nicchetto, «spesso mi capitava che i turisti mi scrivessero o mi telefonassero chiedendomi informazioni pratiche. Così ho pensato di fare dei video tutorial da condividere con tutte le strutture che ospitano turisti e creare uno strumento utile a tutti, dando spazio oltre alle informazioni pratiche, anche a quelle più banali: dove mangiare del buon pesce in ambiente caratteristico o come spostarsi. Partiremo con video molti semplici, a esempio come raggiungere Chioggia dalla stazione dei treni di Mestre, dall'aeroporto o semplicemente da piazzale Roma. Saranno 60 episodi in inglese e in italiano, più una mini serie web. Madrina del canale la nostra amica Patrizia Neher che ha sposato in pieno la filosofia di CCC2024».

Per la città sono ore di entusiasmi alle stelle per l’attenzione internazionale, ma anche di grande attesa per il verdetto di martedì quando si conoscerà la top ten delle finaliste al titolo di Capitale della cultura 2024.

I commenti dei lettori