«Brentana troppo pericolosa» il sindaco interpella la Regione
Cominato ha già scritto a Veneto Strade per estendere i percorsi ciclopedonali «Pronti a cofinanziare l’intervento». Giovedì l’addio all’ex vicesindaca Collinassi
Alessandro Abbadir
FIESSO
«Ho spedito questa mattina (ieri, ndr) una lettera urgente ai dirigenti di Veneto Strade dopo il gravissimo incidente che ha causato la morte di Patrizia Collinassi, 68 anni. La nostra priorità è che i percorsi ciclopedonali che si sono realizzati in centro a lato della Brentana con le aiuole spartitraffico vengano estesi fino alla rotonda del casello 9». A dirlo è il sindaco di Fiesso Marco Cominato che sottolinea la pericolosità del tratto a ridosso del supermercato Interspar, sul quale insisterà a breve anche un altro supermercato (un Lidl vicino all’ex discoteca Cosmopol).
Domenica verso le 16.30 all’incrocio tra la Brentana e via Tramazzo, l’ex vicesindaco di Fiesso Patrizia Collinassi stava attraversando a piedi mentre si trovava in compagnia di altre persone. La donna è stata centrata da una Jeep condotta da un 39enne di Noventa Padovana che transitava in direzione Padova. Nonostante i soccorsi immediati, a causa delle gravissime ferite riportate nell’impatto con l’auto per la donna non c’è stato nulla da fare. I sanitari non hanno potuto che constarne il decesso.
Subito dopo l’incidente, sui social è scoppiata la polemica sulla pericolosità della strada. «Quel tratto di regionale è davvero molto pericoloso», ammette Cominato, «Abbiamo anche messo dei passaggi pedonali luminosi in zona. Con i proventi delle multe per infrazioni al codice della strada siamo pronti a cofinanziare un ulteriore progetto regionale».
In paese tantissime persone, saputa la tragica notizia, fin dalla serata di domenica hanno portato le condoglianze alla famiglia colpita dal lutto. La donna, biologa in pensione, era stata vicesindaco del paese negli anni Novanta con la giunta di centrosinistra guidata da Vladimiro Agostini (ora presidente di Veritas) ed era vicepresidente dell’Auser di Fiesso. Il sindaco Cominato ha mandato ieri mattina un telegramma di cordoglio per la morte della donna alla famiglia. Messaggi di vicinanza e partecipazione al lutto sono arrivati anche dall’ex sindaca Daniela Contin, dall’ex assessore Paolo Benetti e dall’ex sindaco, ora assessore, Andrea Martellato.
Intanto nella giornata di ieri sono stati fissati i funerali della donna che lascia il marito Nico Giorgio Cazzagon, conosciuto commercialista in paese, e la figlia Maia. Si terranno giovedì nella chiesa della Santissima Trinità di Fiesso alle 9.30. Il feretro arriverà dall’ospedale di Dolo. Dopo l’estremo saluto, Patrizia Collinassi sarà portata al suo paese d’origine, Comeglians in provincia di Udine ai confini con l’Austria, dove alle 15.30 dello stesso giorno nella chiesa del paese verrà celebrata una messa esequiale. Poi la salma sarà cremata. Successivamente le ceneri verranno tumulate nel cimitero di Comeglians. —
Alessandro Abbadir
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori