In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ottocento auto senza assicurazione o non revisionate

I dati 2021 della Polizia locale di San Donà Oltre 16.300 verbali per infrazioni varie

Giovanni Cagnassi Francesco Macaluso
1 minuto di lettura

il bilancio

Distretto delle polizie locali di San Donà, Musile e Noventa di Piave, attività in crescita grazie all'adesione ai vari bandi. I finanziamenti ottenuti hanno permesso di installare 206 telecamere, oltre alle foto-trappole mobili con 334 violazioni per abbandoni e conferimenti impropri di rifiuti: un aumento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente.

L’attività svolta dai 35 operatori del Distretto per il 2021 ha permesso inoltre di contestare oltre 16.300 verbali per infrazione alle norme del Codice della strada. Tra questi, ben 590 casi di circolazione con veicoli non sottoposti a revisione e 208 casi di circolazione in assenza di copertura assicurativa, flagello che purtroppo continua anche nel basso Piave.

I servizi esterni sono stati caratterizzati da una importante attività di controllo stradale e del territorio, anche per il rispetto delle normative di contenimento del Covid. 3.033 le soste irregolari accertate, 8.173 gli eccessi di velocità, 62 gli usi del telefono cellulare alla guida, 961 infrazioni semaforiche, 24 violazioni in materia di autotrasporto, 29 le guide in stato di ebbrezza alcolica e 6 i casi di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Eseguiti 36 provvedimenti di trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori (Tso). Rilevati 201 incidenti, di cui 129 con feriti. Nel controllo del conferimento rifiuti, pulizia dei terreni da erbe ed infestanti, caccia, pesca, commercio e pubblici esercizi, sono state irrogate 492 sanzioni. Un migliaio i controlli alle persone in funzione anti Covid e oltre 500 alle attività e pubblici esercizi, con 57 sanzioni. 111 le comunicazioni di notizie di reato alla Procura e due persone in arresto. 2.126 le posizioni anagrafiche verificate.

A Cavallino Treporti il 2021 ha registrato un aumento del 66% di multe, soprattutto soste vietate sulle strisce blu degli accessi a mare.

«Sono stati 5.388 gli accertamenti di violazione alle norme sulla circolazione stradale contro i 3.249 del 2020» ha specificato il comandante Dario Tussetto «Un risultato ottenuto con i controlli anche delle aree di sosta a pagamento fatti con il personale ausiliario di Ct Servizi. 45 gli incidenti stradali rilevati, di cui uno mortale”. Ben 123 verbali sono stati accertati dal personale Veritas per errato conferimento dei rifiuti. Duecento le verifiche dei terreni incolti e 16 i verbali. Aumentate le notizie di reato inviate in Procura: 72 contro le 50 del 2020. Molte legate ai reati edilizi, 51 contro i 13 del 2020». —

Giovanni Cagnassi

Francesco Macaluso



I commenti dei lettori