STRA
La Riviera protagonista con le calzature di “Casanova Opera Pop”, il kolossal musical-teatrale composto e prodotto da Red Canzian che debutterà a Venezia oggi. Grazie alla partnership tra Canzian e il Politecnico Calzaturiero, attori, cantanti, ballerini e acrobati indosseranno 26 diversi modelli realizzati per 51 paia di scarpe. Otto le aziende che gratuitamente si sono messe a disposizione: il calzaturificio Barbato di Fiesso, il calzaturificio Bellò di Vigonovo, Cdp Franco Ballin di Fiesso d’Artico, Calzaturificio Paoul di Saonara, Him.Co di Fossò, Lordh di Vigonza, Masiero Lorenzo di Vigonovo, Calzaturificio Walles di Rossano Veneto.
Le imprese hanno gestito l’intero processo creativo: la ricerca dei materiali e dei componenti e la produzione. Lo stile delle scarpe è quello tipico del Settecento. «Arte dello spettacolo e della calzatura si incontrano nel musical di Red Canzian che esalta Venezia. La lunga tradizione manifatturiera della città lagunare si coniuga con la cultura dell’innovazione, tratto distintivo del distretto della Riviera del Brenta», afferma il presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese. «È motivo d’orgoglio per il Politecnico aver collaborato a questo progetto artistico. Ringrazio le aziende che si sono messe a disposizione a titolo gratuito per la realizzazione delle calzature e che si sono fatte carico, con il nostro coordinamento, dell’intero processo creativo», aggiunge l’amministratore delegato del Politecnico Calzaturiero Antonio Passuello. «Ringrazio il Politecnico e tutte le aziende che hanno creduto nel mio sogno e ci hanno concretamente aiutato a realizzarlo», dichiara Red Canzian che nei giorni scorsi ha fatto tremare i fan per alcuni gravi problemi di salute ora in via di risoluzione. —
A.Ab.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito