Pericolo auto contromano, tangenziale di Mestre chiusa nella notte
Attorno alla mezzanotte e 45 di domenica 16 gennaio scatta l’allarme dopo la segnalazione di un veicolo contromano in tangenziale. Ma l’auto non è stato trovata
Mitia Chiarin
MESTRE. Scatta il piano di sicurezza nella notte tra sabato e domenica per la segnalazione, arrivata da un automobilista in transito, di un veicolo contromano sulla tangenziale di Mestre. Viadotto chiuso per una serie di minuti, sia in direzione Milano che in direzione Trieste, con i pannelli a messaggio variabile che invitavano gli automobilisti ad uscire subito dalla tangenziale, utilizzando la prima uscita utile.
Si tratta della prassi di sicurezza, concordata tra Cav che gestisce il tratto autostradale e Polizia stradale. In pochi minuti, però l’emergenza rientra visto che le pattuglie della Stradale non hanno individuato il veicolo segnalato. Si tratta di norme per la sicurezza della circolazione che scattano non di rado di notte, sulla base di segnalazioni di veicoli contromano che però, nel tempo di arrivo delle pattuglie, hanno già ripreso la giusta direzione di marcia nelle immissioni in tangenziale.
I commenti dei lettori