In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
l’iniziativa

La Befana per i bambini in ospedale a Mestre la portano i pompieri

m.ch.
1 minuto di lettura

La Befana come da tradizione ha fatto visita per l’Epifania ai piccoli pazienti dell'ospedale all'Angelo di Mestre con le divise da pompiere. L’iniziativa nata anni fa in collaborazione tra vigili del fuoco e la realtà ospedaliera è stata ripresa dopo lo stop dello scorso anno per l’emergenza Covid. Quest’anno tre vigili del fuoco si sono recati dai rappresentati di pediatria e pronto soccorso, lasciando per i piccoli degenti le calze piene di dolciumi donate da un ipermercato. Le calze piene di doni sono state consegnate in sicurezza ai bambini dal personale sanitario dei diversi reparti. La casetta di Babbo Natale al rione Pertini di Mestre è passata di mano: giovedì è stata occupata dalla Befana che ha consegnato 150 calze ai bambini e nonni del popoloso quartiere nel centro di Mestre. Distribuite le tradizionali calzette piene di dolciumi ma anche giocattoli, giochi in scatola, peluche e soprattutto una montagna di libri per i più piccoli.

Una bella manifestazione che ha coinvolto il Comitato di Quartiere e il circolo Auser del Pertini. Il presidente Giorgio Rocelli ha voluto riservare «un ringraziamento speciale alle volontarie e volontari che hanno lavorato parecchio per la riuscita dell'iniziativa». Un anticipo della festa dell'Epifania che quest'anno è orfana, causa pandemia, dei tradizionali "Panevin", i falò che servivano a sancire buoni, o cattivi, auspici per le colture. Annullata anche la tradizionale festa lungo il canal Grande con la Regata delle Befane. Nata come un gioco, tra i soci della più antica Società di Canottaggio di Venezia, la Bucintoro, la Regata delle Befane è diventata un classico che attira in città curiosi e appassionati ma quest'anno per il divieto di assembramenti, la Bucintoro è stata costretta ad annullare la manifestazione. —



I commenti dei lettori