In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
portogruaro

Rifiuti, scritte vandaliche, nutrie Il centro annaspa nel degrado

Imbrattata la porta del municipio, roditori in cerca di cibo tra l’immondizia nei pressi della Pescheria

Rosario Padovano
1 minuto di lettura

PORTOGRUARO

Degrado, vandalismi e pericoli vari in pieno centro storico. Scritte su una porta del municipio, sporcizia lasciata impunemente sulle panchine, nutrie a spasso per le piazze, cartoni accattastati nelle aiuole verdi del Liston, e passerelle ricolme di foglie secche. Annaspa nella sporcizia, vittima poi di atti di vandalismo, la zona centrale di piazzetta della Pescheria e di piazzetta delle Erbe e in generale c'è poca cura dei dintorni dei mulini, in un punto paesaggisticamente favoloso del centro storico di Portogruaro, ma che presenta problematiche da risolvere.

Una porta laterale del municipio presenta delle scritte incomprensibili, delle sigle, presenti anche in alcune colonne dei portici portogruaresi. La porta laterale è collocata nel contesto del municipio rinascimentale, la casa del Comune riconoscibilissima per le sue caratteristiche guglie. Un episodio che non può passare inosservato e ricorda da vicino l’atto vandalico compiuto ai danni del Duomo di Sant’Andrea, dove è apparsa una scritta di colore viola sul lato sinistro della chiesa più importante di Portogruaro. Non ci sono telecamere sul retro. Ma lo sfregio compiuto ai danni del municipio non è il solo. Un edificio in disuso è diventato in piazzetta Pescheria il luogo prediletto, da anni ormai, di alcuni writer. Eppure la situazione continua a peggiorare. Non passa giorno senza che qualcuno impunemente abbandoni rifiuti come carte o lattine di birra sulle panchine che danno sul fiume Lemene, lordandole. L’altra sera una nutria, che evidentemente cercava cibo, è stata vista zampettare sulla piazzetta della Pescheria, non lontano dal monumento ai lagunari. Infine si è tuffata in acqua. E ancora: il gestore di qualche esercizio, sul Liston posizionato tra piazza della Repubblica e piazza Duomo, anzichè mettere i cartoni nell'apposito contenitore dei rifiuti, li ha posizionati in una piccola aiuola, un giardinetto, suscitando l’indignazione generale, anche sui social. È accaduto martedì. E ancora, piazzetta Sant’Andrea e la scalinata della vecchia pescheria, inumidite dal clima, sono troppo scivolose e anche il percorso sui Mulini è privo di sale: i passanti, e tra loro anche i turisti, rischiano di scivolare e farsi male. Infine la passerella che collega il lato destro del fiume Lemene al percorso archeologico dedicato al compositore Sinopoli, da mesi è occupato dalle foglie cadute. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori