MESTRE.Braccio di ferro per il titolo di primo nato in provincia di Venezia.
Il primo nato del 2022 in un ospedale veneziano è Mattia, che ha deciso di venire alla luce a Chioggia alle 2.02; forzando i tempi perché doveva nascere fra qualche giorno, e la mamma Elena e il papà Davide Marangon erano giunti all'ospedale nella notte per un controllo. Il piccolo ha invece preteso di nascere, con un parto rapido e ben gestito dal reparto, a Capodanno, aprendo alla grande il 2022 dei suoi genitori: Elena, che è in attesa di occupazione e Davide, pescatore, entrambi di Chioggia, sono al loro primo bambino.
Esattamente 13 minuti dopo la mezzanotte, però, un fiocco rosa ha salutato il nuovo anno nella Clinica Ostetrica di Padova: Maryam Sghir, 2 chili e 905 grammi di dolcezza per 47 centimetri di tenerezza, ha emesso il suo primo vagito per la gioia di mamma Ilham e papà Abdel. La piccola, vispa e in ottime condizioni, è stata accolta con grande affetto da tutto il personale del reparto. La famiglia, di origini marocchine, vive a Cona.

Marya, di Cona, la prima nata in provincia di Padova
Mattia, primo nato dell'Ulss 3 Serenissima, 2.750 grammi alla nascita, ha dovuto sprintare per non farsi superare da altri tre maschietti, nati tutti all'Ospedale di Mestre nella stessa mattinata: all'Angelo alle 02.17 è nato il piccolo David, 2.465 grammi, da genitori di Marghera; alle 04.34 è nato Matteo, 3.590 grammi, da genitori mestrini; e infine due minuti dopo, alle 04.36, è nato Alessio, anche lui da famiglia di Marghera. Alle 12.59 sempre a Mestre è nato Elia.
L'Ospedale dell'Angelo riparte quindi con quattro nascite nella sola mattinata di oggi, che aprono sotto i migliori auspici il nuovo anno, dopo che quello appena concluso ha fatto registrare un record assoluto di nascite.
Un bilancio complessivo dello scorso anno: mentre l'Ospedale dell'Angelo ha raggiunto la quota record di 2022 bambini nati, Venezia ne ha visti nascere 344 (+8 rispetto al 2021), Mirano 995 (+8) e Chioggia 521 (erano stati 525 nel 2020).
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito