In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
chioggia

Comitati civici, nuovi direttivi domenica 5 frazioni al voto

E.b.a.
1 minuto di lettura

CHIOGGIA

I comitati civici delle frazioni si rinnovano. Le cinque realtà, che hanno trovato piena dignità con la modifica dello Statuto comunale nel novembre 2020, sono in scadenza. Per i nuovi direttivi si vota domenica 19 nelle cinque frazioni.

I comitati sono un ponte importante per portare all’attenzione dell’ente comunale le richieste e i problemi delle periferie. Con questi presupposti un anno fa la giunta Ferro ha approvato il “Regolamento per l’istituzione dei comitati di frazione e le loro funzioni e attività”, che seguiva una delibera del Consiglio comunale con la quale era stata approvata la modifica dello Statuto. Il regolamento, composto da quattro titoli e 22 articoli, riconosce i comitati di frazioni quali organismi di partecipazione popolare, regolamentando il loro funzionamento e i rapporti con il Comune.

Le elezioni si terranno dalle 9 alle 17: a Valli in patronato, a Ca’ Bianca al centro civico, a Ca’ Lino nella scuola dell’infanzia, a Sant’Anna negli spazi parrocchiali, a Cavanella nell’ex asilo. I residenti troveranno stampati i nomi dei candidati: possibile una sola preferenza. Si vota con un documento di identità.

«L’amministrazione di Chioggia», spiega il presidente del Consiglio, Beniamino Boscolo Capon, «come previsto dallo Statuto e dal Regolamento di istituzione e funzione dei comitati di frazione, seguirà da protagonista le elezioni per far sentire la propria vicinanza a questi cittadini pieni di buona volontà, che con grande senso civico dedicano del tempo prezioso al proprio territorio e alle persone, sottraendolo alla famiglia, al tempo libero e al lavoro. Mettersi a servizio della propria comunità, collaborare, confrontarsi e cercare di migliorare la qualità di vita dei cittadini è una risorsa preziosa per tutti, da valorizzare e sostenere. I comitati saranno coinvolti nell’elaborazione delle politiche generali sulla gestione della propria frazione, e i presidenti saranno invitati a partecipare ai lavori delle commissioni consiliari e informati sull’attività del Consiglio». —



I commenti dei lettori