In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
DALLA GIUNTA COMUNALE

Per i forti Tron e Pepe via al bando di idee per gestirli per 9 anni

M.CH.
1 minuto di lettura

La giunta comunale, su proposta dell’assessora al Patrimonio, Paola Mar, avvia una sorta di concorso di idee progetti per l’apertura al pubblico, dopo anni di attesa, dei forti Tron e Pepe, parte del campo trincerato di Mestre e tutelati dalla Soprintendenza. Un bando per idee e proposte che è il preludio ad una procedura di manifestazione di interesse alla gestione delle due fortificazioni per una durata di massimo 9 anni. Lo scorso aprile un centinaio di volontari e l’associazione “Buongiorno Marghera” sono andati a ripulire Forte Tron in via Colombara, costruito attorno al 1890, gemello di Forte Carpenedo e oasi ambientale. E avevano chiesto l’apertura del Forte alle attività di cittadini e associazioni. Forte Pepe del 1909 si trova in zona Montiron e fu l’unico forte ad essere riarmato nella Grande Guerra, ma non venne mai utilizzato per combattimenti. L’assessore Mar, reduce dai sopralluoghi nei mesi scorsi, spiega: «Questa è una operazione attesa, che vuole dare risposta a varie istanze. Apriamo alla valutazione di idee e progetti, sperando ne arrivino molti». Il bando è rivolto ad associazioni, persone fisiche o giuridiche, cooperative, fondazioni o società con limite di partecipazione al 49 per cento. I progetti devono comprendere oltre alla manutenzione ordinaria, attività di promozione, punti di ristoro e aree picnic per i visitatori, visite ed escursioni, laboratori e iniziative che siano di qualità e che valorizzino i siti sia dal punto di vista storico che da quello ambientale. Sempre ieri in giunta l’assessore ai Lavori Pubblici Zaccariotto ha visto approvato un piano da 200 mila euro per l’efficientamento energetico nei forti (escluso il Marghera) e l’illuminazione dei viali dei Forti Gazzera e Mezzacapo. —



I commenti dei lettori