Natale con i mercatini e la pista di pattinaggio
riccardo musaccomirano
Piena sinergia tra Comune di Mirano e Confcommercio per l’organizzazione degli eventi natalizi in città, finalmente all’insegna del rilancio dopo il lockdown di un anno fa. Dall’8 dicembre al 6 gennaio, infatti, la città si vestirà a festa per vivere appieno l’atmosfera natalizia grazie alle luminarie, alle casette in legno, alla pista da pattinaggio sul ghiaccio con i dj di Radio Wow, la casetta di Babbo Natale e i mercatini dell’antiquariato e dei prodotti tipici con uno sguardo alla solidarietà. «Lo sforzo è stato notevole», ha dichiarato la sindaca Pavanello, «ma siamo felici di avere raggiunto questo risultato per dare nuovo impulso al centro storico, agli esercizi di vicinato e alle famiglie e cercare di tornare a una vita quasi normale».
L’offerta sarà di qualità e in piena sicurezza per dimostrare che il Distretto del commercio è più vivo che mai. Si partirà l’8 dicembre con l’accensione di un bellissimo albero e con numerose iniziative per accogliere degnamente l’arrivo di Babbo Natale. Il vecchietto vestito di rosso giungerà in grande stile, impersonato da un attore, e fino al 24 sarà a disposizione dei bambini e delle scolaresche che potranno anche prenotare un incontro con lui. Per i restanti giorni al suo posto arriverà un elfo.
«Vorremmo lanciare un messaggio di speranza», ha spiegato Roberto Rossato di Confcommercio, «Mirano è ormai un punto di riferimento sul territorio». Le manifestazioni natalizie si chiuderanno il 6 gennaio con l’arrivo della Befana a consegnare ai bimbi le tradizionali calze con i dolciumi. —
I commenti dei lettori