In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Da Jesolo a New York: Tito Pinton apre "Musica" per Capodanno

«La nostra musica nel cuore della Grande Mela. Saremo la più grande disco di Manhattan». L’inaugurazione del Musica Clubs è prevista la notte di San Silvestro

Giovanni Cagnassi
2 minuti di lettura

JESOLO. Tito Pinton approda a Manhattan con la sua “Musica”. Assieme al gruppo internazionale Cipriani Usa, famoso in tutto il mondo nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, lancia questo nuovo progetto dedicato all’entertainment e alla nightlife con il brand Musica Clubs.

Sarà la più grande discoteca di Manhattan, con un po’ di Jesolo nel suo Dna e il suo know– how nel mondo della notte. Musica è frutto della partnership imprenditoriale tra Giuseppe Cipriani e l’imprenditore della notte Tito Pinton, storico gestore del Muretto di Jesolo, discoteca che sul litorale è diventata un migo per i giovani del Triveneto e del Nord Italia.

Nel luglio 2020 hanno aperto il primo Musica club a Riccione e la notte di Capodanno si preparano ad aprire Musica New York City.

La notte tra il 31 dicembre 2021 e il primo gennaio 2022 sarà davvero da ricordar per lui. Il weekend di fine anno sarà la data di apertura “speciale” mentre quella “ufficiale” della programmazione annuale è fissata da sabato 15 gennaio.

L’Italia, Venezia e Jesolo volano così alla conquista della nightlife della Grande Mela. Sarà un intrattenimento di grande qualità, alla ricerca dei migliori dj, performer per dare vita a spettacoli mondani di alto livello per il jet set Usa.

«La cura del dettaglio nell’ospitalità e l’attenzione nel servizio dato ai nostri clienti» spiega Pinton con il patron Giuseppe Cipriani, «rappresenteranno il punto di forza e d’originalità del nostro nuovo club assolutamente in linea con lo stile della casa madre Cipriani.

Il club si propone a un grande pubblico con una capienza di oltre 1500 persone diventando la più grande e capiente “disco” di Manhattan, con due piste, due consolle e il rooftop che servirà da area fumatori di Inverno da terrazza all’aperto per i mesi estivi».

«La selezione del pubblico» aggiungono «e il programma prevedono quattro aperture settimanali, dal giovedì alla domenica. Il team organizzativo è composto da moltissimi volti noti della nightilfe newyorkese, ma anche da nuovi attori che saranno il cuore di un club che oggi a New York non c’è».

Musica club è nel quartiere di Hell’s Kitchen. Dal 1 dicembre saranno disponibili i ticket nei maggiori circuiti di biglietteria clubbing tra i quali Dice e Resident Advisor.

Grazie ai due imprenditori veneti si torna ai fasti del celebre Studio 54, sulla 54esima strada, chiusa nel 1986 e oggi diventata un teatro. Era la discoteca culto della Grande Mela, all’epoca animata da personaggi quali Liza Minnelli, Andy Warhol, Grace Jones e anche i coniugi Trump, Donald e l’allora moglie Ivana. Da allora il mondo della notte non ha più avuto un locale simbolo.

Con Musica e Muretto potranno essere sviluppati nuovi rapporti con Jesolo, Riccione e New York, serate a tema e altri eventi “gemellati” che Pinton ha già promosso in passato a Jesolo con il Muretto, assieme a Ibiza e il famoso Pacha.

I commenti dei lettori