In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
cavallino-treporti

Via delle Batterie sei milioni di euro per la pista ciclabile

Nuovo incontro tecnico in Regione per l’iter del potenziamento della viabilità da Ca’ Ballarin a Ca’ Vio

Francesco Macaluso
1 minuto di lettura

CAVALLINO-TREPORTI

Nuovo incontro tecnico in Regione per condividere l’iter progettuale della messa in sicurezza e del potenziamento della viabilità di via delle Batterie il cui beneficio pubblico per il comune sarà di 6 milioni e mezzo di euro. La sindaca Roberta Nesto nei giorni scorsi ha incontrato Salvina Sist, direttore della pianificazione territoriale della Regione, e lo staff regionale, per continuare il percorso verso la realizzazione dell’opera frutto dell’accordo pubblico privato tra il Comune di Cavallino-Treporti e il Consorzio “Nuova via delle Batterie”. I lavori sono previsti in tre stralci per una durata di circa 50 settimane ampliando la via comunale a 7 metri da Ca’ Ballarin a Ca’ Vio realizzando sul margine nord una nuova pista ciclabile della larghezza di due metri e mezzo con un’aiuola alberata di separazione derivata dallo spostamento del fosso. Come ulteriore miglioria sul lato sud figurerà un marciapiede illuminato di due metri di larghezza e due nuovi parcheggi con 100 posti auto. In prossimità di via Radaelli invece si interverrà con una deviazione della parte terminale e con la sistemazione degli incroci. «La Regione ci ha informato che l’iter procedurale sta continuando e l’auspicio è di chiuderlo entro fine anno - afferma la prima cittadina - è un’opera rilevante con importanti ricadute positive sia per la mobilità dei nostri cittadini sia turistica, poiché consente agli ospiti di uscire dalle strutture ricettive e conoscere il nostro territorio, spostandosi in sicurezza e con mezzi sostenibili come le bici». «L’opera di Via delle Batterie sarà un altro risultato positivo in termini di viabilità e mobilità sostenibile» aggiunge l’assessore Nicolò D’Este. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori