Anche la ricca Cavallino-Treporti scopre il deficit delle casse comunali: manca un milione. Addizionale Irpef a partire dal 2022
Nel Comune primo per arrivi turistici nei campeggi il piatto piange. Aliquota dello 0,80% sui redditi dei cittadini oltre 15 mila euro. L’opposizione dura con la sindaca: «Serve una revisione delle spese del Comune»
Francesco Macaluso
La sindaca Roberta Nesto e la sede del Comune
CAVALLINO-TREPORTI. Manca all’appello un milione di euro per pareggiare il bilancio e l’amministrazione annuncia l’introduzione dell’addizionale Irpef allo 0,80% dal 2022.
«È emersa la necessità di introdurre l’addizionale Irpef» hanno fatto sapere la sindaca Roberta Nesto e l’assessore al bilancio Alberto Ballarin «Un atto obbligato per salvaguardare il bilancio dopo la scelta del Parlamento di delegare il Governo nell’adottare una nuova normativa sull’Irpef. Le risorse economiche del Comune devono fare sempre più riferimento alle entrate proprie visto che i trasferimenti statali si sono ridotti nonostante i minori introiti di questi anni».
«Quindi dal 2022» aggiungono «preleveremo l’addizionale comunale sui redditi superiori ai 15 mila euro. Un esempio: su uno stipendio netto mensile di 1.252 euro il contribuente verserà 44 cent al giorno, calcolato con un’aliquota dello 0,80%».
Strali dalla lista “Ct per Tutti’. «Questa amministrazione» elenca il capogruppo Angelo Zanella «ha tagliato 300 mila euro sulle integrazioni per gli abbonamenti del trasporto pubblico, ha aumentato per inefficienze proprie la Tari, ora introduce l’addizionale Irpef. Ma ha speso 85 mila euro in fuochi d’artificio, ed altrettanti per la promozione della ciclabile del Pordelio dopo aver concordato con Jesolo il taglio della Ztl e lasciando a buon prezzo a Venezia la gestione degli approdi di Punta Sabbioni. È l’amministrazione che più di tutte sta mettendo le mani nelle tasche dei cittadini nonostante un bilancio che ogni anno aumenta le risorse di parte corrente di un milione».
«In tempi pre-pandemia la Ztl era già diminuita a 460 mila euro dopo l’accordo con Jesolo aumentando l’imposta di soggiorno per ovviare alle minori entrate» ricorda il consigliere Claudio Orazio «ora è da poco stato approvato un ulteriore aumento dell’imposta turistica di 5 centesimi ricavando altri 250 mila euro, per cui l’aumento delle tasse ai cittadini dovrebbe essere l’estrema ratio. Prima servirebbe una revisione delle spese. L’importo di 0,44 euro al giorno per contribuente pare poco, ma sono 160 euro annui in un periodo in cui si prevedono diversi aumenti nelle utenze famigliari».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori