Pista ciclabile su via Caltana Progetto approvato
Via libera in Città metropolitana al preliminare: definito il percorso che interessa i due Comuni L’intervento prevede una spesa di 5 milioni 787 mila euro
A.Rag.
MIRANO
Altro passo verso la costruzione dell’attesa pista ciclabile da Mirano a Santa Maria di Sala, sulla provinciale 30 di via Caltana. Con un decreto del sindaco Luigi Brugnaro, la Città metropolitana ha approvato il progetto preliminare, mentre per il prossimo anno ci sarà il benestare per quello definitivo e poi sarà aperta la gara per assegnare i lavori.
Il tracciato si snoderà per buona parte nel territorio agricolo dei due Comuni all’interno del graticolato romano. Su Santa Maria di Sala, il progetto si integra e si completa con alcuni tratti di pista ciclopedonale esistente e in base alle esigenze del Comune, partendo dalla rotatoria sulla Noalese sino alla sponda nord del Scolo Caltana. Proprio in centro a Caltana, dove possibile, saranno usate anche delle zone urbane già esistenti, riorganizzandone gli spazi. Poi, lungo il margine nord del tratto fra via Cavin Caselle e via De Gasperi, sarà costruito un nuovo cordolo spartitraffico e l’ampliate le aiuole esistenti.
Verso est, il nuovo percorso ciclopedonale, dopo aver attraversato la provinciale, entrerà su un tratto già esistente lungo circa 400 metri, fino al cimitero comunale. All’altezza del cimitero, fino via Pianiga, ci sarà un nuovo tratto di pista ciclopedonale lungo attorno ai 190 metri a carico del Comune di Santa Maria di Sala. Dall’incrocio con via Pianiga, la pista riattraverserà la provinciale per immettersi sulla sponda nord dello Scolo Caltana sino a via Chiesa. L’opera sarà terminata nel segmento esistente a est lungo l’argine sud dello Scolo Lusore, realizzando un nuovo tratto di pista, di 120 metri, che correrà sull’argine sud del corso d’acqua. Sotto l’aspetto economico, l’intervento rientra nel programma 2021-2023 con una spesa di 5 milioni e 787 mila euro. —
I commenti dei lettori