In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
lo sviluppo del territorio

“La città del futuro” TedX sbarcherà a Jesolo la prossima primavera

G.Ca.
1 minuto di lettura

JESOLO

Nuove idee da condividere con i cittadini per il futuro di Jesolo. TEDx sbarca a Jesolo, presentato ieri dall’amministrazione comunale che lancia così la città nel futuro. È un programma di eventi auto organizzati che riuniscono persone per condividere un’esperienza simile a quella che si crea durante una conferenza. I vertici statunitensi di Ted Conferences, società senza scopo di lucro e apartitica che detiene la licenza, hanno approvato la candidatura della città balneare a ospitare l’evento.

Il primo TEDxJesolo sarà intitolato “Territorio e territori, nuovi parametri di competitività per la città del futuro”. L’obiettivo è ricercare le risorse che risulteranno strategiche nello sviluppo della città. TEDxJesolo si svolgerà nella primavera 2022 e la sede sarà probabilmente il nuovo museo civico.

L’appuntamento prevede interventi nel corso di mezza giornata per un totale di 8 speaker. In alternativa potrebbe essere organizzato nell’intera giornata coinvolgendo 14 relatori. Fondamentali saranno i volontari iscritti, che per l’edizione di Jesolo sono al momento già 34. «Sono molto orgoglioso di essere riuscito a coinvolgere Andrea Vidotti e, con lui, vedere approvata la candidatura di Jesolo per ospitare TedX» ha detto l’assessore alla cultura di Jesolo, Giovanni Battista Scaroni «Stiamo mettendo a punto gli aspetti più importanti dell’evento e definendo i dettagli con l’obiettivo di offrire a tutti un conferenza di grande spessore, in grado di stimolare il dibattito sul futuro della città in senso ampio. Che la discussione su un tema così importante come la possibilità di definire i nuovi criteri di sviluppo di un territorio si tenga a Jesolo, è molto significativo, sia in quanto consente alla città di godere di una visibilità internazionale per temi di natura culturale, sia perché stimola le menti a pensare e ri-pensare il nostro futuro per i prossimi 30 anni». —



I commenti dei lettori