In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Strage sulla Triestina: chi era Jyotika, la giovane vittima di Mestre

Jyotika Piaser, era a bordo della Yaris coinvolta nello schianto in cui hanno perso la vita quattro persone. Jyotika si era diplomata al liceo Stefanini, poi ha conseguito a laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani

Laura Berlinghieri
1 minuto di lettura

MESTRE. Nelle fotografie pubblicate sui social appare allegra e spensierata, abbracciata al suo Marco Bulegato. Stavano insieme da meno di sei mesi, ma apparivano già affiatati, nei tanti scatti che immortalano momenti di felicità.

Gli ultimi, proprio pochissimi giorni fa: una settimana di ferie trascorsa insieme a Padola. Jyotika Piaser, 29 anni compiuti il 2 settembre, è una delle quattro vittime dell’incidente di questa notte a Quarto D’Altino.

Jyotika era figlia di Fabio Piaser, dentista della Chirurgia maxillo-facciale e del servizio di odontoiatria dell'ospedale all’Angelo di Mestre.

La giovane era alla guida dalla Yaris che probabilmente ha invaso la corsia opposta, scontrandosi frontalmente contro la Ford Focus a bordo della quale viaggiava la famiglia Ciobanu.

Quell’auto l’aveva desiderata tanto. «Iniziamo questo nuovo percorso assieme, lavorare tanto serve a qualcosa. #newcar #soddisfazioni #unnuovoinizio» scriveva su Instagram la giovane, nel 2017, pubblicando la fotografia della sua mano sul volante. Jyotika Piaser viveva a Mestre, ma era originaria di Raigarh, in India.

Ieri aveva trascorso la serata al ristorante Vecio Piave di San Donà, insieme alla sua amica Lilia. Lo raccontano ancora le storie pubblicate su Instagram.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Sulla Ford Focus che si è schiantata contro la Toyota Yaris, alla cui guida è morta una donna indiana di 29 anni residente a Mestre, si trovavano a bordo Francisc Ciobanu di 46 anni, la moglie Tatiana, che era alla guida, di 40 anni, e la figlia 21enne Diana Francesca  ]]

Jyotika ha studiato in Italia, prima diplomandosi al liceo Stefanini, poi conseguendo una laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani. Nella vita si era sempre data da fare. Nel periodo dell’università, aveva lavorato qualche mese come commessa nel negozio di abbigliamento Jack & Jones, per poi fare l’hostess di terra per Costa crociere e Gran turismo, e poi lavorare nello studio dentistico San Marco, in via Zanotto.

Tra le sue grandi passioni c’erano la danza, in particolare salsa e bachata, e l’equitazione.
 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori