In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bimba contagiata al San Giuseppe: a Venezia prima scuola chiusa per Covid

Il provvedimento all’istituto per l’infanzia veneziano, nel sestiere Castello. Si attendono i tamponi

Laura Berlinghieri
1 minuto di lettura

VENEZIA. Chiusa per Covid. Se all’esterno della scuola fosse stato appeso un cartello, probabilmente reciterebbe così. Non è passata nemmeno una settimana e già si registra il primo istituto dall’ingresso sbarrato, per il primo contagio. Si tratta del San Giuseppe, scuola per l’infanzia di ponte de la guerra, nel sestiere Castello e a cinque minuti da Piazza San Marco.

«È risultata positiva una bambina, contagiata in famiglia. La nostra è una piccola scuola, che si compone di appena due sezioni e un’unica bolla, quindi abbiamo dovuto chiudere in attesa del secondo giro di tamponi», spiega suor Beatrice, la coordinatrice.

La bimba è risultata positiva nei giorni scorsi, i suoi giovanissimi compagni di scuola sono stati sottoposti al test e posti in quarantena. «Il primo giro di tamponi ha restituito tutti esiti negativi. Lunedì (domani, ndr) i bambini verranno controllati una seconda volta e, se non emergeranno nuovi casi, potranno tornare a scuola già martedì», prosegue suor Beatrice.

In tutto, sono stati controllati 25 studenti, insieme ai loro insegnanti. Gli altri 10 bambini iscritti a scuola avrebbero dovuto fare l’inserimento nei giorni scorsi ma, vista la chiusura dell’istituto, sono stati tenuti a casa. Le due sezioni della San Giuseppe fanno parte della decina di classi in quarantena tra gli asili nido e le scuole per l’infanzia Fism.

All’emergere di un caso, le regole da seguire cambiano a seconda del grado dell’istituto. Dalla prima elementare, la quarantena scatta se dal giro di tamponi eseguiti sui compagni di classe dello studente risultato positivo emerge anche solo un caso secondario; in caso contrario, i ragazzi rimarranno sotto sorveglianza, ma potranno continuare a frequentare in presenza. Il periodo di isolamento è di 7 giorni per i vaccinati e di 10 per i non vaccinati, con test finale. Parlando dei bambini di nido e scuole per l’infanzia, la quarantena scatta subito, dato che i bimbi non indossano la mascherina. In appena sei giorni di scuola, sono già diversi gli istituti veneziani che hanno visto penetrare il virus.

I primi casi erano emersi a inizio settimana, quando a risultare positivi erano stati uno studente di una primaria del centro storico, un liceale di Portogruaro e un bambino della scuola per l’infanzia Madonna delle grazie, a Robegano. Un ulteriore caso è poi emerso alla primaria Giovanni XXIII di Olmo di Martellago, dove a risultare positiva è stata una maestra, vaccinata e contagiata dalla figlia. Sempre a Martellago, un giro di tamponi è stato effettuato sulla quinta della primaria Goldoni, dopo la positività rilevata su un bambino.

Intanto sono arrivati i risultati dei 141 test effettuati sugli studenti del liceo Majorana di Mirano e dell’Ic Furlan di Spinea, nell’ambito del progetto delle scuole sentinella: sono tutti negativi.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori