Ecco VeniSIA, la gondola dei sogni griffata Philippe Starck
Il celebre architetto e designer francese, residente a Burano da 50 anni, è stato invitato da Marco Balich, membro di VeniSIA di cui sta sostenendo le iniziative e strategie creative per l’innovazione, per essere il primo dei tanti creativi internazionali a partecipare a VeniSIA
Eugenio Pendolini
VENEZIA. La gondola dei sogni. “VeniSIA”, l’acceleratore aziendale di Ca’ Foscari, ha presentato l’opera del creator Philippe Starck che, su richiesta di Marco Balich, produttore di spettacoli come le inaugurazioni di svariate Olimpiadi, ha realizzato la “Dream of Winter gondola per Venezia”.
L’immagine 3D farà parte della collezione di Ca’ Foscari, dove migliaia di studenti potranno studiarla e apprezzarla. VeniSIA ha la propria base a Venezia e si dedica allo sviluppo di idee imprenditoriali e soluzioni tecnologiche capaci di affrontare i cambiamenti climatici le varie sfide ambientali.
Il celebre architetto e designer francese, residente a Burano da 50 anni, è stato invitato da Marco Balich, membro di VeniSIA di cui sta sostenendo le iniziative e strategie creative per l’innovazione, per essere il primo dei tanti creativi internazionali a partecipare a VeniSIA.
Starck ha creato un simbolo che fonde l’identità della bellezza e del patrimonio italiani con il suo talento per trasmettere un messaggio di risonanza mondiale. «Ho molta ammirazione e rispetto per la gondola», le parole di Starck, «una delle barche più complesse al mondo con il suo design completamente asimmetrico ma che nonostante ciò bilancia perfettamente il suo peso e può navigare agilmente anche nelle condizioni più difficili.
È magia, è pura magia. Per questo è un grande onore per me Immaginare una gondola dei sogni e, soprattutto, una gondola invernale con una piccola stanza al centro. Ecco perché quello che mostro oggi non cerca di essere realistico ma è solo un sogno».
«Da veneziano, sono davvero felice di supportare questo progetto di gran valore”, ha spiegato invece Marco Balich, “la creatività vi ricopre un ruolo fondamentale ed è fantastico avere una star del design di fama mondiale come Philippe Starck, innamorato di Venezia, coinvolto nel realizzare un importante statement che prende ispirazione dall’icona più famosa di Venezia, la gondola, e unisce le tradizioni italiane con un concept capace di parlare a tutte le generazioni dell’importanza della sostenibilità in un contesto fragile come è questa città”. L’immagine di “Dream of Winter Gondola per Venezia di Philippe Starck” sarà esposta nell’hub di Strategy Innovation di Ca’Foscari.
I commenti dei lettori