Elezioni comunali a Fiesso d’Artico, l’assessore Cominato se la vedrà con il professor Stoffella
Il sindaco Martellato non è più ricandidabile Al voto 6.615 elettori di cui 3.206 maschi e 3.409 femmine. Non si è presentato neanche in questa occasione il Movimento 5 Stelle
A. Ab.
FIESSO D’ARTICO. Alle elezioni comunali di inizio ottobre a Fiesso si consumerà un duello fra centrodestra e centrosinistra. Una sfida che nella tornata elettorale di 5 anni fa era stata vinta a mani basse dal centrodestra con il trionfo del sindaco Andrea Martellato.
Martellato, arrivato alla fine del secondo mandato, non può più ricandidarsi. Per difendere i colori del centrodestra scenderà in campo l’attuale assessore Marco Cominato con la lista “Viviamo Fiesso d’Artico– Marco Cominato sindaco”. Lo sostengono Lega– Liga veneta, Fratelli d’Italia e Forza Italia.
Il centrosinistra invece sta con la civica “Per Fiesso” e propone la candidatura del docente universitario Marco Stoffella.
A Fiesso sono chiamati al voto 6.615 elettori di cui 3.206 maschi e 3.409 femmine. Non si è presentato neanche in questa occasione il Movimento 5 Stelle.
«Ho fatto parte dell’amministrazione uscente» spiega Marco Cominato «con entusiasmo, tenacia e spirito di servizio. Molte cose sono ancora da fare per quelli che come me amano Fiesso d’Artico. È iniziata una nuova partecipazione, una nuova speranza, che ha portato a molti risultati. Ecco allora che con continuità e rinnovamento propongo un cammino che prosegue sui temi strategici per il nostro territorio uno sviluppo sostenibile a misura d’uomo, una piena partecipazione da parte di tutti».
Con Cominato nella lista dei candidati consiglieri ci saranno il sindaco uscente Andrea Martellato, il vice Flavio Zebellin, e l’assessore al bilancio uscente Elisa “Roberta” Marcato. Legato al mondo delle realtà sportive c’è pure Lorenzino Boscaro.
«La mia lista Per Fiesso» spiega il candidato del centrosinistra Marco Stoffella «è una civica nata da un gruppo di cittadini. Tra le forze organizzate abbiamo avuto il piacere di raccogliere l’adesione del Pd. Sono contento del lavoro svolto finora» prosegue il candidato sindaco «abbiamo costruito una squadra davvero notevole per competenze e insediamento sociale. Molti di noi hanno scelto di abitare a Fiesso, e si sono accorti che, negli anni passati, a molte necessità non venivano date risposte. Per questo ci siamo tirati su le maniche e abbiamo cominciato a fare proposte. Ora è il momento di fare un passo avanti. Nessun interesse al potere, alla politica delle poltrone e dei posti. Un impegno forte, invece, a favore del paese».
Tra i candidati consiglieri ci sono ad esempio quello uscente di opposizione Riccardo Naletto, architetto, Elena Allegri dottoranda in cambiamenti climatici, Silvia Moruzzi avvocato, Vincenzo Crisafi ex primario di Pneumologia a Dolo.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori