Venezia, lo spettacolo della Regata storica baciata dal sole
Rive ad accesso contingentato, mascherine obbligatorie, ma incapaci di contenere l’emozione e la meraviglia di una città con gli occhi puntati sul Canal Grande

VENEZIA. Venezia riparte dal remo, baciata dal sole di una bellissima domenica di inizio settembre. E’ iniziato puntuale, alle 16, il corteo della Regata storica, il secondo in epoca Covid.
Rive ad accesso contingentato, mascherine obbligatorie, ma incapaci di contenere l’emozione e la meraviglia di una città con gli occhi puntati sul Canal Grande. La machina, come da tradizione, è affollatissima. I primi ad arrivare sono stati il Patriarca Francesco Moraglia e il sindaco Luigi Brugnaro, insieme agli assessori.
Lo spettacolo della Regata storica a Venezia
Tra gli immancabili ospiti, vista l’annata d’oro, le campionesse d’Italia della Reyer e una delegazione del calcio Venezia, due diamanti della città festeggiata oggi. Ad aprire il corteo storico è la maestosa Serenissima, anticipata dal gonfalone di Venezia, la bandiera di San Marco, gonfiato dal vento. E’ la prima immagine della regata, in attesa del corteo sportivo, la gara vera e propria.
Martina Sanbucini, miss Italia 2020, alla Regata storica
Il rinoceronte dorato è un omaggio di Lorenzo Quinn a Federico Fellini
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori